MTB: La Thuile accoglie la Coppa del Mondo di enduro e downhill e guarda al cross country per il futuro
SPORT
di Thomas Piccot  
il 10/10/2024

MTB: La Thuile accoglie la Coppa del Mondo di enduro e downhill e guarda al cross country per il futuro

Siglato un accordo triennale, si punta a ospitare un evento di Xco

La certezza di ospitare la Coppa del Mondo di enduro e downhill e la volontà di arrivare al colpo grosso, vale a dire il cross country olimpico. La Thuile si conferma una certezza nel panorama delle ruote grasse e si prepara a un triennio di grandi appuntamenti. La presentazione delle gare dal 3 al 6 luglio 2025 è avvenuta questa mattina a palazzo regionale, ad Aosta.

La Thuile accoglie la Coppa del Mondo di enduro e downhill

Per l’organizzazione e la promozione dell’evento la regione ha investito 1,6 milioni di euro. «I percorsi e i sentieri presenti hanno fatto sì che il bike park di La Thuile si ritagliasse uno spazio di primo piano a livello internazionale – esclama il sindaco Mathieu Ferraris -. Nel 2024 non abbiamo organizzato competizioni, ma era una scelta obbligata per fare i lavori necessari a portare questo evento».

Una partnership è stata siglata a livello commerciale con Warner Bros. I dati parlano di una audience superiore alle 50 milioni di persone raggiunte nel mondo.

«L’investimento promuoverà oltre alla gara anche l’aspetto turistico della Valle d’Aosta – sottolinea l’assessore regionale allo Sport Giulio Grosjacques -. Il movimento della mountain bike, nella nostra regione, è in crescita, con anche atlete di spicco come Gaia Tormena, Sophie Riva e Martina Berta».

«Per i grandi eventi sportivi servono tanta passione e collaborazione tra gli attori – aggiunge il presidente della Regione Renzo Testolin -. Questo evento non vuole essere spot, ma vuole caratterizzare gli sforzi per lanciare la doppia stagione».

La storica doppietta

La Thuile si prepara a una storica doppietta. Dopo la Coppa del Mondo di sci alpino, arriverà anche la mountain bike. «È un percorso partito da lontano, abbiamo cominciato con sentieri gravity impegnativi, su diversi livelli – spiega Daniele Collomb, presidente del comitato organizzatore. Abbiamo un’anima racing e crediamo nelle competizioni. Per noi e per la Valle d’Aosta sarà un anno storico e memorabile».

La Thuile è l’unica novità per il 2025. «Sarà la sola nuova località per il prossimo anno – rimarca Thomas Bioret, vicepresidente dipartimento Ad sales&partnerships per WDB Sports-Eurosport -. Accompagneremo la località e la regione nell’ambizione di richiamare nuovi turisti».

Le gare

In Valle d’Aosta, dal 3 al 6 luglio, sbarcheranno i migliori interpreti di downhill ed enduro. «La pista è concepita con i canoni e i parametri della mountain bike moderna – commenta Enrico Martello, direttore gara e park manager -. È una pista ripida, tecnica e con velocità di punta importanti. Abbiamo cercato di dare fluidità di guida sul ripido. Siamo anche al lavoro per portare in Valle d’Aosta la Coppa del Mondo di cross country».

A fine ottobre ci sarà un test a porte chiuse con alcuni rider di livello internazionale come Loris Vergier, Loic Bruni, Myriam Nicole, Eleonora Farina, Veronika Widmann e Loris Revelli.

(t.p.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...