Sugar Vertical: conto alla rovescia per la gara conclusiva del Défi
Al termine dell'evento, che avrà un risvolto benefico, le premiazioni del circuito di prove di sola salita e del Tour Trail Valle d'Aosta
Conto alla rovescia per il Sugar Vertical, gara conclusiva del Défi Vertical e che avrà anche una forte componente benefica. L’evento del 19 ottobre sarà seguito dalle premiazioni del circuito di gare di sola salita e da quelle relative al Tour Trail Valle d’Aosta.
Conto alla rovescia per il Sugar Vertical
La gara competitiva ha uno sviluppo di 10 km e 1.300 metri di dislivello positivo. La prova non competitiva si articolerà su un tracciato di 7 km e 800 metri D+.
Nel pomeriggio spazio anche al Mini Trail non competitivo riservati ai piccoli a partire da 3 anni.
Lungo i percorsi ci saranno punti ristoro attenti anche alle esigenze dei concorrenti diabetici. Ci saranno anche glucometri per il controllo della glicemia.
L’aspetto benefico
La manifestazione avrà particolare attenzione alle persone diabetiche e celiache.La gara, appunto, collabora con diversi enti: in particolare con l’Associazione Diabetici Valle D’Aosta-ODV, l’Associazione Celiaci Valle D’Aosta e l’associazione valdostana diabetici tipo 1 ODV per i giovani diabetici.
Lo scopo del progetto è quello di promuovere l’importanza dello sport anche per le persone affette da diabete, sia di tipo 1 che di tipo 2.
Il ricavato sarà donato all’associazione CVS e alla Fondazione Italiana Diabete.
Al termine dell’evento ci saranno le premiazioni di Tour Trail e Défi Vertical.
Le iscrizioni sono paerte su wedosport o da TechnoSport. Per il Mini Trail è possibile aderire anche nella sede della Kriska Academy.
(t.p.)