Lo spettacolo dell’aurora boreale nel cielo della Valle d’Aosta
L'aurora boreale vista dalla webcam notturna a Plateau Rosa (Facebook Meteo Valle d'Aosta)
ATTUALITA'
di Erika David  
il 11/10/2024

Lo spettacolo dell’aurora boreale nel cielo della Valle d’Aosta

Ieri sera attorno alle 22.30 l'aurora boreale è tornata a colorare il cielo del nord Italia, ben visibile anche da Aosta

Il cielo della Valle d’Aosta è tornato a colorarsi ieri sera, attorno alle 22.30 per lo spettacolo dell’aurora boreale.

Il fenomeno si è potuto ammirare in tutto il Nord Italia, fino a Ravenna.

Gli esperti l’avevano annunciata e in molti hanno potuto godere del cielo nero della notte che all’improvviso si è colorato di porpora e viola.

L’aurora boreale è dovuta alla tempesta geomagnetica di classe G4, la seconda più intensa in una scala che va da G1 a G5.

La tempesta ha provocato anche qualche disagio alla rete elettrica, blackout radio e interruzioni nei sistemi di navigazione satellitare, ma ha permesso delle aurore visibili a latitudini molto più basse del consueto.

È la seconda volta, quest’anno, che dalla Valle d’Aosta si può ammirare l’aurora boreale, la prima volta nel mese di maggio.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gazzetta Matin (@gazzettamatin_ufficiale)

(re.aostanews.it)

 

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...