Trail: Iacopo Brasi e Christine Vicquery trionfano nel Grosjean Wine
Iacopo Brasi dopo il traguardo
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/10/2024

Trail: Iacopo Brasi e Christine Vicquery trionfano nel Grosjean Wine

Il portacolori del La Recastello Radici Group precede Alex Déjanaz e Matteo Siletto

Iacopo Brasi e Christine Vicquery trionfano nel Grosjean Wine Trail.

Il portacolori del La Recastello Radici Group precede Alex Déjanaz e Matteo Siletto.

L’atleta dell’Inrun si tiene alle spalle Serena Cimalando e Giorgia Ganis.

All’evento si sono iscritti complessivamente in 230 divisi tra gara, prova non competitiva e passeggiata enogastronomica.

Iacopo Brasi si impone nel Grosjean Wine Trail

Parla bergamasco l’edizione 2024 del Grosjean Wine Trail.

Iacopo Brasi ha domato il tracciato di 15 chilometri con 700 metri di dislivello positivo disegnato tra i filari dell’azienda vitivinicola di Quart.

L’atleta di Rovetta ha dominato la gara, tagliando il traguardo in 1h08’07”.

Secondo, a 2’10”, ha chiuso Alex Déjanaz del Montagnesprit.

Al terzo posto ha chiuso Matteo Siletto del Torino Road Runners, staccato dalla vetta di 4’29”.

Christine Vicquery si aggiudica il Grosjean Wine Trail

La gara femminile è stata firmata da Christine Vicquery.

L’atleta dell’Inrun ha vinto in 1h30’14”, 29° crono assoluto.

Il podio in rosa è stato completato da Serena Cimalando (1h34’20”) e Giorgia Ganis (1h35’15”), anche lei dell’Inrun.

Il servizio completo sulla gara sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 14 ottobre; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...