Cogne AS: 12 giovani all’Academy per diventare operatori dell’acciaio 4.0
Lavoro
di Luca Mercanti  
il 14/10/2024

Cogne AS: 12 giovani all’Academy per diventare operatori dell’acciaio 4.0

Cogne AS: 12 giovani all’Academy per diventare operatori dell’acciaio.

Sono iniziate oggi, 14 ottobre, le lezioni della terza edizione della Cogne Academy. Dodici giovani, tra i 18 e i 29 anni, in collaborazione con Umana S.p.A, sono stati selezionati per intraprendere questo percorso formativo, che si concluderà nel mese di dicembre.

Questi ragazzi seguiranno un programma di 252 ore interamente svolto nello stabilimento Cogne, con l’obiettivo di formarsi per diventare Steel Operator dell’industria 4.0.

“La Cogne Academy, combinando teoria e pratica, sotto la guida di tecnici esperti del settore siderurgico, offre ai partecipanti un’esperienza completa”, si legge in una nota dell’Azienda.

I Partecipanti avranno la possibilità di acquisire competenze specifiche e vivere da vicino il contesto produttivo e tecnologico della Cogne Acciai Speciali.

Da sinistra: Ilaria Fadda e Monica Pirovano

“A conclusione del percorso saranno concrete le opportunità di assunzione, così come accadeva al tempo della nota “Scuola Cogne”, centro di formazione professionale di molti valdostani”.

Formazione e opportunità

“La Cogne Academy è espressione di uno dei valori fondanti di Cogne Acciai Speciali: la formazione continua – spiega Ilaria Fadda, direttore Risorse umane e Academy di Cogne Acciai Speciali -. Il nostro obiettivo non è solo quello di selezionare persone motivate e capaci di lavorare in squadra, ma anche quello di fornire loro le competenze necessarie per affrontare le continue trasformazioni del settore siderurgico, in un ambiente di lavoro stimolante e con forte attenzione alla Persona. Ci auguriamo che anche questa edizione possa confermare i successi delle precedenti, tenutesi nel 2020 e nel 2022, che hanno portato l’inserimento di un numero apprezzabile di partecipanti nel nostro organico, che, ad oggi, continuano a crescere con noi”.

Monica Pirovano, direttore generale di Cogne Acciai Speciali, aggiunge: “Con la Cogne Academy vogliamo offrire una reale opportunità di crescita a questi giovani. Chi dimostra impegno e dedizione può davvero trovare un futuro concreto e di successo all’interno della nostra azienda. Al termine del corso, chi completerà con successo il percorso formativo, riceverà proposte lavorative concrete. Oggi il ruolo dell’addetto alla produzione o manutenzione è molto diverso rispetto al passato: servono competenze tecniche e volontà di formarsi continuamente. L’industria siderurgica è in costante evoluzione, e per chi sa stare al passo con i tempi e ha voglia di imparare, la Cogne Academy rappresenta davvero un’occasione”.

(re.aostanews.it)

 

di segreteria 
il 24/11/2025
LAVORO 2. lavoro domanda CERCO LAVORO pulizie abitazioni e uffici, badante e pulizia a scale. Tutto a ore. Tel. 351 5230478 CERCO LAVORO come addetta ...
di segreteria 
il 24/11/2025
VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
Champorcher piange la scomparsa di Flaviano Guarda
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male
il 23/11/2025
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male