Assunzioni a tempo indeterminato: un contributo fino a 10mila euro per le PMI valdostane
Lavoro
di Arianna il
15/10/2024

Assunzioni a tempo indeterminato: un contributo fino a 10mila euro per le PMI valdostane

La misura è rivolta anche alle imprese attive nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. Le domande potranno essere presentate a partire da lunedì 21 ottobre 2024

Assunzioni a tempo indeterminato: un contributo fino a 10mila euro per le PMI valdostane

L’assessorato dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile della Valle d’Aosta ha annunciato che la Giunta regionale ha approvato l’avviso pubblico “Incentivi per l’assunzione dei lavoratori iscritti nel programma GOL”. Si tratta di una misura volta a sostenere l’occupazione e favorire le assunzioni a tempo indeterminato.

Un sostegno alle PMI della Valle d’Aosta

La misura prevede l’erogazione di un contributo alle micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede legale o operativa in Valle d’Aosta che assumano o trasformino contratti a tempo indeterminato per i lavoratori iscritti al Programma “GOL”.

Questo programma, parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), mira a rafforzare l’occupabilità di persone in cerca di lavoro da almeno tre mesi.

I dettagli del contributo

Per ogni assunzione o trasformazione a tempo pieno e indeterminato, le imprese riceveranno un contributo di 10.000 euro. Nel caso di contratti a tempo parziale, è concesso un contributo proporzionato almeno al 50%.

Inoltre, è prevista una premialità di 2.000 euro per i lavoratori con un’anzianità di disoccupazione di almeno 12 mesi. Ogni azienda potrà ottenere un massimo di 30.000 euro di contributi complessivi.

Settori e tempistiche

La misura è rivolta alle PMI (come previsto nell’allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione europea del 17 giugno 2014) e anche alle imprese attive nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura, purché i lavoratori siano impiegati in attività primarie.

Le assunzioni dovranno essere effettuate tra il 22 aprile 2024 e il 30 novembre 2025.

L’assessore Luigi Bertschy ha sottolineato l’importanza di questa misura nel quadro del Piano politiche del lavoro 2024-2026.

«Con questa iniziativa – ha dichiarato – che include anche alcune novità come l’apertura al settore agricolo e l’incentivo per i contratti a tempo indeterminato, vogliamo favorire il lavoro di qualità. Nella sua edizione precedente, la misura ha portato a risultati significativi, che ci auguriamo di replicare».

Modalità di presentazione delle domande

Le imprese interessate potranno presentare domanda a partire da lunedì 21 ottobre 2024, attraverso la piattaforma “Covid-19. Misure di sostegno Regionali”.

Maggiori dettagli e informazioni sono disponibili sul portale Lavoro del sito istituzionale della Regione Valle d’Aosta al seguente link: https://imprese.regione.vda.it/bandi/incentivi-alle-assunzioni-per-le-persone-iscritte-nel-programma-gol-seconda-edizione.

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...