Batailles de reines, finale regionale: domenica 20 oltre 160 mucche in arena
Batailles, finale regionale 2023
Batailles
di Danila Chenal  
il 17/10/2024

Batailles de reines, finale regionale: domenica 20 oltre 160 mucche in arena

Sabato 19 si disputa, sempre all'arena Croix-Noire di Aosta, l'8° confronto interregionale Valle d'Aosta e Piemonte

Batailles de reines, finale regionale: domenica 20 oltre 160 mucche in arena. È quanto fa sapere l’Association Amis régionale Batailles de reines.

Sabato 19 ottobre, all’arena Croix-Noire di Aosta, si daranno battaglia le bovine in arrivo dal canavese, dalle valli di Lanzo e dalla Valle d’Aosta per la disputa dell’8° confronto interregionale Valle d’Aosta e Piemonte e del 5° Combats des deuxièmes veaux. È rinviato al 2025 il 1° Combat des Communautés de montagne. Le premiazioni saranno alle 17. È prevista una serata danzante.

La finale regionale

Domenica 20 ottobre, le mucche incroceranno le corna dalle 11 alle 12.30 per la disputa della 67 Finale régionale Batailles de reines. I combattimenti riprenderanno, dopo la pausa pranzo, alle 13.30. Le premiazioni sono annunciate alle 18. L’evento si chiuderà con una serata danzante.

«Siamo arrivati all’atto conclusivo del 67e Concours Régional Batailles de Reines. Dopo 18 eliminatorie eccoci ad affrontare il fine settimana più importante per l’allevamento valdostano» riporta in una nota l’Association.

«In un’annata condizionata pesantemente dalla problematica sanitaria Blue tongue siamo certi di andare a garantire uno spettacolo di assoluto valore con le bovine che saranno in arena. Oltre 160 le unità, domenica 20 ottobre incroceranno le corna all’Arena Croix-Noire di Aosta – sottolinea Roberto Bonin, presidente dell’Association Régionale Amis des Batailles de Reines -. A malincuore però, proprio a causa della Blue tongue, è rinviato al prossimo anno la prima edizione del Combat des Communautés de Montagne. Attendiamo tantissima gente in arena sabato e domenica a sostenere e premiare il lavoro svolto dagli allevatori».

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...