Oscar Green Coldiretti 2024: Amadou, Alessia, Alessandra e Anny i giovani imprenditori premiati
Da sinistra Alessandra Marcoz, Stéphanie Anselmet, Elio Gasco, Amadou Baldeh, Alessia Gontier, Anny Perraillon e Alessia Planaz
AGRICOLTURA & TERRITORIO
di Cinzia Timpano  
il 17/10/2024

Oscar Green Coldiretti 2024: Amadou, Alessia, Alessandra e Anny i giovani imprenditori premiati

Sono Amadou Baldeh, Alessia Planaz, Alessandra Marcoz e Anny Peraillon

Oscar Green Coldiretti 2024: 4 giovani imprenditori valdostani premiati.

Sono quattro i giovani imprenditori valdostani che ieri, al Forte di Bard, sono stati premiati agli Oscar Green 2024, il concorso di Coldiretti Giovani Impresa che vuole valorizzare i giovani agricoltori che si impegnano per dare risposte concrete e innovative alle difficoltà che stanno compromettendo il loro futuro.

Radici per il futuro

Il tema dell’edizione 2024 è stato ‘Radici per il futuro’ e ha premiato 15 imprese.

Categoria Campagna amica

Per la categoria ‘Campagna amica’ il finalista valdostano è Amadou Baldeh, originario del Gambia e residente a Hône. Ha iniziato coltivando mirtilli e oggi propone anche noci sgusciate, nocciole caramellate, liquore al genepy e patate.

Categoria Custodi d’Italia

Per la categoria ‘Custodi d’Italia’, la vincitrice è Alessia Planaz di Torgnon che dopo essersi laureata è rientrata a Torgnon per occuparsi della sua azienda agricola con 110 bovini di razza pezzata rossa.

Categoria agri-influencer

Per la nuova categoria agri-influencer si è distinta Alessandra Marcoz, titolare di Taema, la cantina di Tanteun e Marietta; dopo 12 anni di attività, i due giovani han visto crescere la loro produzione e i loro clienti grazie a un uso competente del web.

Categoria L’impresa che cresce

Il premio ‘L’impresa che cresce’ è stato assegnato alla società agricola Lo Copafen di Chambave gestita dalla quarta generazione di eredi.
Ha ritirato il premio la giovane Anny Peraillon.

Il commento della delegata Giovani Coldiretti VdA

Stéphanie Anselmet

«Questo concorso è la testimonianza concreta di come l’agricoltura, possa essere per i giovani una traiettoria concreta di futuro.

Le aziende che corrono per l’Oscar Green sono rappresentative di un modello di innovazione sostenibile in agricoltura che affonda le sue radici nella terra e nelle nostre piccole comunità.

I progetti premiati dimostrano come i giovani sappiano pensare ed ampliare le proprie imprese mantenendo sempre salde le radici e portando solidità ai progetti» ha sottolineato la delegata regionale dei Giovani di Coldiretti Valle d’Aosta Stephanie Anselmet.

La soddisfazione di Coldiretti Valle d’Aosta

«Per i nostri giovani imprenditori l’Oscar Green è una grande vetrina e un’opportunità per

Alessia Gontier

condividere le loro innovazioni e i loro progetti – sottolineano  Alessia Gontier ed Elio Gasco, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Valle d’Aosta.

Elio Gasco

«Nonostante le criticità causate dalla guerra, dalle speculazioni di mercato e dagli sconvolgimenti generati dal cambiamento climatico, le nostre imprese dimostrano tenacia e coraggio nel saper mettere in atto i progetti che abbiamo premiato e che nascono da esigenze e sperimentazioni, ma che sanno poi concretizzarsi in vere progettualità».

Nella foto in alto, da sinistra Alessandra Marcoz, Stéphanie Anselmet, Elio Gasco, Amadou Baldeh, Alessia Gontier, Anny Perraillon e Alessia Planaz.

I dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 21 ottobre.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...