Defr: via libera al documento di programmazione della Regione VdA
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 18/10/2024

Defr: via libera al documento di programmazione della Regione VdA

Passa con 19 voti a favore (UV, Fp-Pd, Pla, Sa), 2 contrari (Pcp) e 13 astensioni (Lega VdA, RV, FI)

Defr: via libera al documento di programmazione della Regione VdA.

Passa con 19 voti a favore (UV, Fp-Pd, Pla, Sa), 2 contrari (Pcp) e 13 astensioni (Lega VdA, RV, FI) il Documento economia e finanza regionale 2025-2027 . Tanti ce ne sono voluti per analizzare gli 80 ordini del giorno presentati dalle opposizioni che hanno spaziato dalla casa alla sanità alla tutela delle fasce deboli per citare alcuni temi ricorrenti. La maggioranza – come annunciato dal presidente Testolin a inizio dibattito – si è astenuta su tutte le iniziative.

Il giudizio delle opposizioni

«Ancora una volta constatiamo che il Defr è viziato da criticità croniche a cui non si è voluto o potuto ovviare – ha commentato il capogruppo della Lega VdA, Andrea Manfrin -. È evidente l’incapacità di programmazione rispetto ad alcuni temi e emergenze con riproposizione di obiettivi che sono sempre gli stessi e che, in alcuni casi, traguardano questa Legislatura e anche metà della prossima. Dal punto di vista economico, le famiglie chiedono soluzioni per fronteggiare i prezzi in progressivo aumento per abitazione, gas, elettricità e altri combustibili a cui il Governo ha risposto nel 2018 con la barbara cancellazione del Bon chauffage e nessun intervento concreto».

«Non mi aspettavo un Defr con i fuochi d’artificio, ma una maggiore attenzione alla chiusura definitiva di alcuni progetti, quello sì – ha detto il capogruppo di RV, Stefano Aggravi -. Quanto rappresentato oggi appare, infatti, un trascinamento del contingente, più che una programmazione di fine Legislatura volta a concludere i dossier storici o portare a termine impegni recenti. Ben venga l’idea di avviare un’iniziativa legislativa per il recupero degli impianti a fune dismessi e la riqualificazione delle aree interessate, anche se siamo ormai in “zona cesarini”».

«Questo Defr riflette l’arroganza di una maggioranza in affanno, impegnata a sfuggire al confronto che su molte scelte si contraddice e su altre rinvia decisioni strategiche, come il futuro del Casinò, a dopo le elezioni – ha dichiarato la capogruppo di Pcp Erika Guichardaz -. Il Defr è pensato a silos dove all’analisi delle prime sezioni, non troviamo risposte. L’assenza di visione e il poco lavoro svolto fino ad oggi si vedono dagli obiettivi riproposti».

Per il capogruppo di Forza Italia, Pierluigi Marquis, «le ricette proposte nel Defr per superare questa fase recessiva – con un calo degli investimenti del 51% dal 2007 al 2021- non sono sufficienti ad affrontare i problemi che vive oggi la Valle. Secondo noi ci vuole una Pubblica amministrazione agile, che limita il suo raggio d’azione nell’economia, che rafforza il tessuto produttivo valdostano, che crea le condizioni per determinare un ecosistema positivo dove le imprese tornino ad investire. Sarebbe importante un piano di sburocratizzazione e semplificazione delle procedure amministrative, come fatto a livello nazionale».

(re.aostanews.it)

Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...