La corsa dei sogni, sui sentieri, tra visioni tecniche e prospettive olimpiche: al Forte di Bard uno sguardo sul futuro dell’off-road
SPORT
di Thomas Piccot  
il 19/10/2024

La corsa dei sogni, sui sentieri, tra visioni tecniche e prospettive olimpiche: al Forte di Bard uno sguardo sul futuro dell’off-road

Il seminario si è tenuto nella giornata di sabato 19 ottobre

Uno sguardo sul futuro dell’off-road al Forte di Bard con il seminario La corsa dei sogni, sui sentieri, tra visioni tecniche e prospettive olimpiche. Oggi, sabato 19, si è parlato del futuro della disciplina, con atleti, tecnici ed esperti.

Al Forte di Bard uno sguardo sul futuro dell’off-road

Il raduno che ha portato in Valle d’Aosta la Nazionale di corsa in montagna si concluderà domenica con la ForTen.

Il commissario tecnico Paolo Germanetto ha commentato: «Penso sia veramente importante potersi ritrovare in futuro in contesti simili a questo perché permettono di fissare il punto su basi scientifiche e su basi tecniche, condividere proiezioni future più o meno auspicabili da ciascuno di noi».

A parlare anche Tito Tiberti, Alessandro Fornasiero e Alexa Callovini. Il primo ha presentato le prosepttive olimpiche delle discipline off-road. Il secondo si è concentrato su tre casi studio sui parametri fisiologici e i test di lavoratorio. La terza si è concentrata sui predittori delle performance e sul confronto tra i due sessi.

Al Forte di Bard erano presenti atleti come Axelle Vicari, Dennis Brunod, i consiglieri Fidal Veronica Pirana e Alessandro Nicco.

Tra gli altri atleti in raduno in Valle d’Aosta anche Xavier Chevrier, Henri Aymonod, Isacco Costa, Andrea Elia; Elia Mattio e Roberto Giacomotti; tra le donne ecco Beatrice Bianchi, Anna Hofer, Martina Falchetti; Arianna Dentis, Luna Giovanetti e Claudia Previtali.

(t.p.)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Manuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...