Aosta: il 31 ottobre torna il trekking urbano, sarà a tema naturalistico
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 22/10/2024

Aosta: il 31 ottobre torna il trekking urbano, sarà a tema naturalistico

Torna il 31 ottobre ad Aosta il trekking urbano. Tema di quest’anno sarà natura e arte.

L’assessora Alina Sapinet e Stefano Maffeo di Arc en Ciel

“Questa XXI edizione avrà un taglio più naturalistico rispetto alle edizioni precedenti nelle quali si è andati alla scoperta dei monumenti per cambiare un po’, considerato anche che tra i partecipanti ci sono parecchio valdostani”, ha motivato la scelta l’assessora al Turismo del comune di Aosta, Alina Sapinet.

Il programma

Partenza dei partecipanti a gruppi; il primo alle 10, il secondo alle 10.30 e il terzo alle 14. Partenza e arrivo in piazza Chanoux, sotto il municipio.

La lunghezza del percorso è di 4,3 km e il tempo di percorrenza è di circa 2,30 ore.

“Riscoprire la città attraverso il cammino è l’obiettivo del trekking urbano, evento ideato 21 anni fa dal comune di Siena e oggi esteso a altre 90 città – spiega il coordinatore della manifestazione, Stefano Maffeo, di Arc en Ciel.

Il percorso

I partecipanti raggiungeranno la Porta Praetoria per scoprire l’origine delle rocce con la quale è stata edificata, per poi passare alla visita di alcune piante storiche a Sant’Orso e all’Arco d’Augusto. Successivamente, visita al Ponte Romano soffermandosi sul Buthier, corso d’acqua che ha modificato nel tempo la conformazione della zona, quindi si raggiungerà il parco Saumont e in seguito l’area di Tsatelet (Quota Bp), per poi fare ritorno in piazza Chanoux.

A accompagnare i partecipanti ci saranno guide escursionistiche e guide turistiche.

Il futuro

Il comune di Siena punta a trasformare il trekking urbano da un evento di un giorno a manifestazione di una intera settimana. “A tal proposito il 30 ottobre i comuni aderenti sono stati convocati a Siena per discutere del progetto”, annunciaMaffeo.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita. “Attendiamo 150 persone, di cui 40 si sono già iscritte e provengono da Vercelli – conclude Maffeo. L’evento si terrà anche in caso di leggero maltempo”.

Per partecipare è obbligatorio prenotare inviando una mail fino al 30 ottobre a info.equipearcenciel@gmail.com.

In regalo ai partecipanti una borsa “shopper” in tela.

(lu. me.)

 

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...