Un bando per finanziare progetti per giovani tra i 14 e i 35 anni
ATTUALITA'
di Erika David  
il 22/10/2024

Un bando per finanziare progetti per giovani tra i 14 e i 35 anni

L'avviso pubblico dell'assessorato alle Politiche intergenerazionali prevede un contributo a fondo perso tra i 7 e i 21 mila euro a progetto destinato ai giovani; domande entro il 24 novembre

Hanno tempo fino al 24 novembre, gli enti del Terzo settore, per presentare la domanda di finanziamento per progetti rivolti ai giovani tra i 14 e i 35 anni.

L’assessorato alle Politiche intergenerazionali comunica l’avviso pubblico 2-2024 per favorire la presentazione di progetti a carattere locale e/o regionale capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni, a valere sulle risorse del Fondo per le politiche giovanili istituito con la legge regionale 15 aprile 2013, n. 12.

Destinatari e entità del finanziamento

I progetti devono essere rivolti ai giovani tra i 14 e i 35 anni residenti o domiciliati sul territorio regionale.

L’entità del finanziamento, a fondo perso, varia da un minimo di 7 mila a un massimo di 21 euro per ciascun progetto.

A proporre i progetti possono essere tutti gli Enti del Terzo settore.

Possono inoltre partecipare gli enti  e gli enti (iscritti all’anagrafe di cui all’art. 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460) per i quali trova applicazione il dettato dell’articolo 101, comma 3, del Codice del Terzo settore.

La domanda di ammissione al finanziamento va presentata alla Struttura politiche educative – Ufficio politiche giovanili dell’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta,  via Saint-Martin-de-Corléans, 250 – 11100 AOSTA, entro le 23.59 del 24 novembre 2024.

È possibile la consegna a mano, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14, su appuntamento, contattando l’Ufficio politiche giovanili ai recapiti 0165/275854 e 0165/275855, oppure l’invio tramite mail a istruzione@pec.regione.vda.it.

Avviso e modulistica sono disponibili sul portale web QuiJeunes VDA.

Informazioni 0165/275854 0165/275855 o u-polgiovanili@regione.vda.it.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...