Calcio giovanile, genitori vengono alle mani alla partita dell’Under 14: al campo di Aosta arrivano le forze dell’ordine
Le forze dell'ordine intervenute al campo di Aosta
CRONACA, SPORT
di Thomas Piccot  
il 23/10/2024

Calcio giovanile, genitori vengono alle mani alla partita dell’Under 14: al campo di Aosta arrivano le forze dell’ordine

I fatti durante la gara di qualificazioni ai Regionali tra l'Aosta Calcio 511 e il River Plaine

Avrebbe dovuto essere una domenica di festa per le due squadre promosse ai Regionali, invece l’incontro tra Aosta Calcio 511 e River Plaine è stato il teatro di una violenta colluttazione tra due genitori, sotto gli occhi degli stessi giovani ragazzi. La gara del Frand Genisot di Aosta era valida per l’ultimo turno delle qualificazioni ai Regionali Under 14. A imporsi è stato il River Plaine, 1-2. Entrambe le squadre si sono comunque qualificate per il massimo campionato giovanile.

L’episodio

Durante i minuti finali della partita, infatti, il papà di un giocatore aostano ha raggiunto il padre di un calciatore violacerchiato, lungo la strada limitrofa al campo, lamentandosi di qualche parolina di troppo rivolta da quest’ultimo al proprio figlio.

Volano spintoni e il genitore del ragazzo del River Plaine recupera dalla macchina, posteggiata lì vicino, una valigetta per attrezzi da lavoro, probabilmente da usare come arma. Fortunatamente la rissa è spenta sul nascere dall’intervento di una pattuglia della Polizia Locale, che si trovava già sul luogo. Nonostante la presenza degli agenti, una donna della tifoseria aostana colpisce con una sberla al volto il rivale. Accorrono subito altre volanti della Polizia e della Guardia di Finanza e un’ambulanza, che riparte senza prendere in carico nessuno, mentre gli agenti mettono a verbale le parole dei due dirigenti delle squadre e dei tre coinvolti, poi lasciati andare.

I commenti

«È un peccato, perché in campo i ragazzi sono stati corretti – commenta il tecnico del River Plaine, Davide Vincenzi -. Mi spiace per l’episodio che ha rovinato la festa a entrambe».

Sulla stessa lunghezza d’onda il dirigente dell’Aosta Calcio 511 Andrea Zerbinati. «Questo fatto non rispecchia quanto visto sul terreno di gioco, con ragazzi correttissimi – dichiara -. È una situazione sgradevole e alla fine è stata rovinata la festa a due squadre di ragazzini».

(fi.cle. – t.p.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...