Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Lacrime e silenzio a Introd per l’addio a Claire Vanin: «Le domande che ci suonano dentro dobbiamo prenderle sul serio»
    CRONACA
    di Thomas Piccot  
    il 30/10/2024

    Lacrime e silenzio a Introd per l’addio a Claire Vanin: «Le domande che ci suonano dentro dobbiamo prenderle sul serio»

    Più di 500 persone per l'ultimo saluto alla giovane morta nella notte tra sabato e domenica in un incidente stradale a Villeneuve

    Lacrime e silenzio a Introd per l’addio a Claire Vanin, morta a 23 anni (ne avrebbe compiuti 24 tra pochi giorni) nella notte tra sabato e domenica in un incidente stradale a Villeneuve. Un dolore forte, che non trova una consolazione con le parole. L’ultimo saluto nel pomeriggio di oggi, 30 ottobre.

    Lacrime e silenzio a Introd

    La chiesa parrocchiale di Introd è troppo piccola per contenere le oltre 500 persone che hanno voluto accompagnare Claire nell’ultimo viaggio. Per salutarla un’ultima volta. Una fila lunga, commossa, silenziosa, si è stretta intorno a mamma Sandra, papà Massimo, al fratello Michel e a tutta la famiglia.

    La bara trasportata dagli uomini del 118 e dell’Usl. Tanti uomini e donne del soccorso. E poi tanti giovani, ancora senza parole. Anche perché parole, di fronte alla morte di una ragazza così giovane, è difficile trovarne. Forse non servono nemmeno.

    L’omelia di don Daniele Borbey

    L’omelia di don Daniele Borbey ha vissuto tra passato e presente.

    «Non ho la presunzione di spiegare niente a nessuno, ho il desiderio di condividere con voi quella speranza che mi anima e che scaturisce dall’esserci passato prima di voi, quando nel 2005 il mio vicino di casa Davide, andando in viaggio per la maturità è morto in un incidente stradale e l’anno dopo Martine sempre in un incidente stradale è morta, a 16 anni, io ne avevo 14 e poi 15 – ha detto il sacerdote -. Domenica, dopo la festa degli anziani, quando ho saputo la notizia sono tornato indietro di 20 anni e le lacrime hanno trovato il modo di uscire. È da qua che nascono le parole che vi dico».

    Don Daniele Borbey «Davanti alla morte non ci si può prendere in giro»

    «Davanti alla morte non si può prendersi in giro e non si può mentire – ha aggiunto don Daniele -. Chi è felice di noi? E lo dico oggi al funerale di Claire, dove la tristezza è qualcosa di indecente e di esagerato. Chi di noi è felice venerdì sera, sabato sera, lunedì? Domani, tra una settimana? La felicità abita davvero i nostri cuori? Me lo chiedo sempre, siamo veramente felici di quello che sappiamo? Non lo so, non mi so dare una risposta onesta. Ciò che vedo e non mi convince è la sensazione che manchi qualcosa».

    Claire Vanin, la ragazza d’oro, sempre posata

    Il sacerdote ha poi ricordato la giovane, morta precipitando con la sua auto nel torrente Savara, a Villeneuve.

    «Io Claire non la conoscevo – ha ammesso -. Domenica notte, visto che non si riusciva a dormire, sono andato a vedere i registri di battesimo e ho visto che è stata battezzata il 23 ottobre 2005 e il 15 aprile 2012 ha ricevuto la cresima. Poi sono andato a vedere i bollettini e nelle foto lei esce sempre precisa, composta, carina. Claire è diversa dai suoi compagni, che non ce n’è mai uno che guarda la fotocamera o che non ci sono. Lei c’è sempre, posata, bella».

    E ancora. «Ieri sera ho parlato anche con i nonni e Claire era una nipote d’oro, sensibile, buona, attenta», ha aggiunto.

    Don Daniele Borbey ha poi tirato fuori alcuni interrogativi. «Una ragazza disciplinata, che ha ricevuto gli insegnamenti del Signore e i sacramenti, ma a cosa è servito? E tutta la fatica di Massimo e Sandra di crescere una figlia, per che cosa? Queste sono le domande che ci suonano dentro, noi dobbiamo prenderle sul serio. Di fronte alla morte non possiamo prenderci in giro. Non possiamo tornare a casa facendo finta di niente, metterci la coscienza a posto perché siamo passati a salutarli e fargli vedere che ci siamo. Queste domande dobbiamo portarcele a casa noi».

    «Per arrivare alla Felicità la porta è stretta»

    Quindi una riflessione sulla felicità. «Il vangelo, quando si prende seriamente, è luce. Il vangelo di oggi ci pone una domanda e già un tale 2000 anni fa l’aveva posta a Gesù e che ora si fa un giovane che ha perso un’amica, una compagna di scuola, una confidente e che è incazzato, per quello che è successo e deve far risuonare in tutto il cuore quell’incazzatura – ha detto don Daniele -. Quella persona lì, 2000 anni fa come oggi, gli chiede: Signore, sono pochi quelli che si salvano? Gesù risponde: Sforzatevi di entrare nella porta stretta. Per arrivare alla Felicità con la F maiuscola, la porta è stretta. Ciò che è largo e facile, non è la felicità, è stordimento e frastuono, è illusione e superfluo. Quando abbiamo un amico che sta male e proviamo a stargli vicino è difficile e la tentazione della superficialità è forte. E se ci riusciamo a stargli accanto, quella è la felicità. Quella è la porta stretta».

    (t.p.)

    Ultime News
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri sono alle 17.30 al chiostro di Sant'Orso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.