Minacce di morte alla compagna: arresti domiciliari e braccialetto elettronico in Campania
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 01/11/2024

Minacce di morte alla compagna: arresti domiciliari e braccialetto elettronico in Campania

«Ti faccio finire sul giornale» aveva detto l'uomo alla compagna durante l'ennesima lite

Minacce di morte alla compagna: arresti domiciliari e braccialetto elettronico in Campania.

Arresti domiciliari e obbligo di braccialetto elettronico in Campania.

Lo ha deciso il gip del tribunale di Aosta Davide Paladino, convalidando l’arresto in flagranza differita per un uomo di 42 anni residente nella nostra regione.

Lo rende noto l’agenzia Ansa Valle d’Aosta.

Il pm ha chiesto la custodia cautelare in carcere

Il pm Giovanni Roteglia aveva chiesto la custodia cautelare in carcere.

Il gip ha invece disposto gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico in Campania, regione di origine dell’uomo che risiede nella cintura di Aosta.

L’uomo era stato arrestato domenica scorsa con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale e maltrattamenti.

Al termine dell’ennesima lite, la compagna aveva chiamato i Caabinieri ma intanto, con il telefono cellulare, aveva registrato le minacce di morte che le stava rivolgendo il compagno.

L’arresto già lo scorso marzo

L’uomo era già stato arrestato lo scorso marzo, accusato di minacce e maltrattamenti. In quell’occasione aveva poi ottenuto i domiciliari.

Dopo un periodo di allontamento, i due erano tornati insieme.

«Ti faccio finire sul giornale»

Minacce, insulti e maltrattamenti sono però continuati fino alla lite di domenica sera quando l’uomo ha accusato la compagna di essere una infame per averlo denunciato e fatto arrestare e minacciandola di «farla finire sul giornale», evidentemente come vittima dell’ennesimo femminicidio.

Arresto in flagranza differita, così come previsto dal Codice Rosso

Domenica scorsa è  perciò scattato l’arresto in flagranza differita, misura cautelare prevista a tutela delle vittime dei reati da da Codice Rosso contro la violenza di genere.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...