Minacce di morte alla compagna: arresti domiciliari e braccialetto elettronico in Campania
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 01/11/2024

Minacce di morte alla compagna: arresti domiciliari e braccialetto elettronico in Campania

«Ti faccio finire sul giornale» aveva detto l'uomo alla compagna durante l'ennesima lite

Minacce di morte alla compagna: arresti domiciliari e braccialetto elettronico in Campania.

Arresti domiciliari e obbligo di braccialetto elettronico in Campania.

Lo ha deciso il gip del tribunale di Aosta Davide Paladino, convalidando l’arresto in flagranza differita per un uomo di 42 anni residente nella nostra regione.

Lo rende noto l’agenzia Ansa Valle d’Aosta.

Il pm ha chiesto la custodia cautelare in carcere

Il pm Giovanni Roteglia aveva chiesto la custodia cautelare in carcere.

Il gip ha invece disposto gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico in Campania, regione di origine dell’uomo che risiede nella cintura di Aosta.

L’uomo era stato arrestato domenica scorsa con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale e maltrattamenti.

Al termine dell’ennesima lite, la compagna aveva chiamato i Caabinieri ma intanto, con il telefono cellulare, aveva registrato le minacce di morte che le stava rivolgendo il compagno.

L’arresto già lo scorso marzo

L’uomo era già stato arrestato lo scorso marzo, accusato di minacce e maltrattamenti. In quell’occasione aveva poi ottenuto i domiciliari.

Dopo un periodo di allontamento, i due erano tornati insieme.

«Ti faccio finire sul giornale»

Minacce, insulti e maltrattamenti sono però continuati fino alla lite di domenica sera quando l’uomo ha accusato la compagna di essere una infame per averlo denunciato e fatto arrestare e minacciandola di «farla finire sul giornale», evidentemente come vittima dell’ennesimo femminicidio.

Arresto in flagranza differita, così come previsto dal Codice Rosso

Domenica scorsa è  perciò scattato l’arresto in flagranza differita, misura cautelare prevista a tutela delle vittime dei reati da da Codice Rosso contro la violenza di genere.

(re.aostanews.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...