Batailles des chèvres: Biricchina concede il bis, Mourina regina delle regine
Batailles
di Luca Mercanti  
il 04/11/2024

Batailles des chèvres: Biricchina concede il bis, Mourina regina delle regine

Batailles des chèvres: Biricchina concede il bis.

Mourina, Biricchina, Merveille e Vince si aggiudicano i bosquet della 27esima finale regionale delle Batailles des chèvres.

L’appuntamento con la finalissima, ultimo atto stagionale, è andato in scena domenica 3 novembre all’arena della Croix Noire, ad Aosta.

A fronte dell 214 qualificate durante le eliminatorie sono state 187 le capre scese in arena ieri, 27 le assenti un po’ per cause naturali, un po’ a causa della blue tongue, per un totale di 43 allevatori.

La regina del peso con 95,5 kg è Briga di Alex Chamois.

I risultati

Il bosquet di regina delle regine della Valle d’Aosta lo ha conquistato Mourina, dell’allevatore Alex Chamois di Nus, che ha vinto la finale di 1ª categoria battendo Marmotta dei fratelli Meccheri di Champdepraz.

In 2ªcategoria la conferma di Biricchina di Patrick Bionaz di Brissogne che ha messo alle strette la rivale di Gignod, Brighella dell’allevatore Cesare Marcato, vincendo per la seconda consecutiva in 2ª categoria, dopo il primo successo in 3ª nel 2021.

In 3ª categoria si è imposta su tutte Merveille di Giulio Malcuit, allevatore di Challand-Saint-Anselme. Merveille ha vinto battendo in finale Guera di Marco Fragno di Charvensod.

Si chiama Vince la regina della categoria Bime ed è anche questa di proprietà di Patrick Bionaz di Brissogne. È la capra che ha vinto la finale contro la rivale di Valtournenche Stambeck, dell’allevatore Denis Pastore.

Il servizio completo con le interviste ai protagonisti su Gazzetta Matin in edicola lunedì 4 novembre e in e-edition.

(re.aostanews.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...