Nasce il Premio letterario Valle d’Aosta
La presentazione del Premio Letterario Valle d'Aosta
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 04/11/2024

Nasce il Premio letterario Valle d’Aosta

Individuare, distinguere e valorizzare opere di narrativa di alta qualità, offrendo agli scrittori un ambiente creativo e accogliente. n E’ l’obiettivo del nuovo Premio letterario Valle d’Aosta, la cui prima edizione è stata presentata oggi, 4 novembre.

L’iniziativa del premio mira infatti a celebrare non solo i libri e la lettura, ma anche il territorio della regione, un luogo di confine e apertura, in cui le culture e le lingue si mescolano.

“Questo Premio, a cui teniamo particolarmente, si inserisce all’interno di una programmazione di iniziative avviate in questi anni e rivolte alla promozione della lettura – dichiara Jean-Pierre Guichardaz, assessore ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali -. È nostro dovere favorire la crescita culturale della comunità e crediamo che il libro, come da sempre testimoniato, rappresenti per la società uno strumento importantissimo per raggiungere la propria indipendenza culturale. Al tempo stesso la lettura è un fattore sociale che per sua natura mette l’individuo in connessione con altri creando condivisione e confronto che sono alla base di una comunità sana, colta e libera”.

Il Premio

Il riconoscimento verrà dato a un’opera di rilievo della narrativa italiana contemporanea, pubblicata per la prima volta tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.

La giuria, composta da Paolo Giordano, Laura Marzi, Stefano Petrocchi, Veronica Raimo e Simonetta Sciandivasci, avrà il compito di selezionare le prime dieci opere partecipanti, in seguito i tre finalisti, quindi il vincitore.

Il coinvolgimento della comunità locale sarà essenziale, con una giuria popolare composta da 100 grandi lettori valdostani e da un gruppo selezionato di studenti, che assegneranno una menzione speciale a una delle opere finaliste.

La partecipazione alla giuria popolare e le modalità di voto saranno indicate sul sito del Premio.

La fase di selezione

La fase di selezione delle opere avverrà nei mesi successivi alla chiusura delle candidature, fissata al 31 dicembre 2024.

I finalisti saranno annunciati entro marzo 2025, mentre la cerimonia di premiazione si terrà tra il 10 e il 12 aprile 2025, offrendo un’occasione unica di incontro tra autori e lettori.

Il confine del mondo

Con un focus sul tema del confine, sia geografico che concettuale, il Premio si propone di promuovere la riflessione sul ruolo della letteratura come punto di incontro tra mondi e culture diverse, assegnando una menzione speciale a un’opera di saggistica che esplori il tema del confine in modo originale e approfondito. Verrà inoltre conferito un riconoscimento speciale per un autore esordiente.

QUI il bando di partecipazione

QUI la scheda di adesione

Per ulteriori informazioni e per partecipare al Premio, è possibile contattare la segreteria del premio all’indirizzo email premioletterario@regione.vda.it.

(re.aostanews.it)

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...