AOSTA TV
di Arianna Papalia  
il 06/11/2024

The Valdostaner, la rivista valdostana che esiste (solo) in copertina digitale

Fontina e montagne? Sì, ma non solo: copertine d'autore per scoprire una Valle d’Aosta moderna e creativa, ribaltare gli stereotipi, dai giovani per i giovani

Non solo Fontina, mucche e tradizioni antiche.

La Valle d’Aosta è anche creatività, innovazione e voglia di raccontarsi con occhi nuovi.

The Valdostaner e le sue copertine

È proprio per questo che i due giovani artisti valdostani Mathieu Gorelli e Cécile Barailler,  hanno lanciato The Valdostaner, una rivista che vuole mostrare la loro terra da un punto di vista fresco e contemporaneo.

Ispirato alla celebre rivista americana The New Yorker, e a tutti i progetti che si sono moltiplicati in Italia e nel mondo sulla sua falsariga, The Valdostaner  al momento ha solo le copertine.

L’ambizione è che diventi un progetto condiviso con copertine illustrate da artisti locali e contenuti che vadano oltre gli stereotipi, raccontando la Valle d’Aosta così come la vedono i giovani.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Valdostaner (@the.valdostaner)

«Perché noi non ce l’abbiamo una rivista così?», si sono chiesti Mathieu e Cécile, che da circa un anno credono nel progetto nonostante le difficoltà di emergere nel settore.

Per loro The Valdostaner è più di una rivista: è un invito per i giovani valdostani a unirsi, a raccontare la loro regione in modo nuovo, a creare una voce collettiva che parli di loro.

(ar.pa)

La forza dell’unione: un’alternativa di rinnovamento per la Valle d’Aosta
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal valore fondamentale della libertà
il 17/09/2025
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal va...
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha stabilito il suo primato personale
il 17/09/2025
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha s...