AOSTA TV
di Arianna Papalia  
il 06/11/2024

The Valdostaner, la rivista valdostana che esiste (solo) in copertina digitale

Fontina e montagne? Sì, ma non solo: copertine d'autore per scoprire una Valle d’Aosta moderna e creativa, ribaltare gli stereotipi, dai giovani per i giovani

Non solo Fontina, mucche e tradizioni antiche.

La Valle d’Aosta è anche creatività, innovazione e voglia di raccontarsi con occhi nuovi.

The Valdostaner e le sue copertine

È proprio per questo che i due giovani artisti valdostani Mathieu Gorelli e Cécile Barailler,  hanno lanciato The Valdostaner, una rivista che vuole mostrare la loro terra da un punto di vista fresco e contemporaneo.

Ispirato alla celebre rivista americana The New Yorker, e a tutti i progetti che si sono moltiplicati in Italia e nel mondo sulla sua falsariga, The Valdostaner  al momento ha solo le copertine.

L’ambizione è che diventi un progetto condiviso con copertine illustrate da artisti locali e contenuti che vadano oltre gli stereotipi, raccontando la Valle d’Aosta così come la vedono i giovani.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Valdostaner (@the.valdostaner)

«Perché noi non ce l’abbiamo una rivista così?», si sono chiesti Mathieu e Cécile, che da circa un anno credono nel progetto nonostante le difficoltà di emergere nel settore.

Per loro The Valdostaner è più di una rivista: è un invito per i giovani valdostani a unirsi, a raccontare la loro regione in modo nuovo, a creare una voce collettiva che parli di loro.

(ar.pa)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...