Biathlon: la squadra Asiva in ritiro per una settimana in Val Martello
La squadra Asiva
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 08/11/2024

Biathlon: la squadra Asiva in ritiro per una settimana in Val Martello

I giovani talenti rossoneri partono lunedì per l'Alto Adige dove rifiniranno la preparazione in vista dell'inizio della stagione

La squadra Asiva di biathlon in ritiro per una settimana in Val Martello.

I giovani talenti rossoneri partono lunedì per l’Alto Adige.

Gli allenatori hanno programmato uno stage per rifinire la preparazione in vista dell’inizio della stagione.

La squadra Asiva in ritiro per una settimana in Val Martello

Si avvicina l’inizio della stagione agonistica 2024-2025.

La squadra Asiva di biathlon è pronta a partire per una settimana di stage in Alto Adige.

Lo staff tecnico rossonero ha organizzato un ritiro di sei giorni per perfezionare la forma in vista delle prime competizioni previste dai calendari che saranno svelati entro la fine del mese.

Sede degli allenamenti sarà la Val Martello, una delle culle del biathlon italiano.

Gianni Gens, Edoardo Mezzaro e Federico Bonino hanno convocato 14 atleti.

Il ritiro inizierà lunedì 11 e si concluderà sabato 17 novembre.

La comitiva rossonera per il ritiro in Val Martello

EFFETTIVI: Elodie e Marlène Christille, Giorgia Saracco (Brusson); Chiara Barailler, Mattia Bétemps (Bionaz Oyace); Julie Desayeux, Etienne Meynet (Amis de Verrayes); Michel Deval (Centro Sportivo Esercito); Alessandro Rizzi (Champorcher); Simone Bétemps (Fiamme Gialle); Lorenzo Bonino (Godioz); Manuel Contoz (Fiamme Oro).

OSSERVATI: Kristel Barailler (Bionaz Oyace); Erwin Barrel (Valgrisenche).

TECNICI: Gianni Gens; Edoardo Mezzaro; Federico Bonino.

(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...