Fascicolo sanitario? Prenotazione esami? A Cogne, Gaby e Valtournenche torna lo sportello Usl itinerante
Monica Vicentini, Antonella Delfino e Cristina Grimod, responsabili della fase sperimentale dello sportello itinerante
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 13/11/2024

Fascicolo sanitario? Prenotazione esami? A Cogne, Gaby e Valtournenche torna lo sportello Usl itinerante

Il servizio dell'azienda Usl era già stato sperimentato lo scorso anno

Fascicolo sanitario? Prenotazione esami? A Cogne, Gaby e Valtournenche torna lo sportello Usl itinerante.

Ripartirà sabato 16 novembre da Cogne e Gaby, lo sportello itinerante dell’azienda Usl che offre ai cittadini servizi di supporto alla prenotazione di esami, rinnovo esenzioni, supporto all’utilizzo FSE  e attivazione della tessera sanitaria.

Il servizio itinerante

Lo sportello è nato come iniziativa sperimentale lo scorso anno, per migliorare l’accesso ai servizi amministrativi in quelle località della regione geograficamente distanti dai servizi tradizionalment offerti.

Il servizio viene erogato da risorse formate sulle attività di front office, in uno spazio dedicati nei consultori delle località coinvolte.

Il calendario fino a fine dell’anno

  • Cogne (Consultorio Usl in località Village de Cogne, 49, vicino alla microcomunità)
  • Gaby (Consultorio in Loc. Chef Lieu, 24, sotto il municipio) il 16 e il 30 novembre, il il 14 e il 28 dicembre dalle 10 alle 13
  • Valtournenche (Consultorio USL in Fraz. Cretaz, 67) il 21 novembre e il 5 dicembre dalle 10 alle 13

Di cosa si occupa lo sportello itinerante

I cittadini possono recarsi allo Sportello itinerante per accedere a:

  • Servizi CUP (prenotazione di visite, esami strumentali, esami del sangue, richieste di rimborso)
  • scelta e revoca del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta
  • supporto all’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico e attivazione delle deleghe per la consultazione dell’FSE
  • attivazione della Tessera Sanitaria, richiesta duplicato o nuova emissione per smarrimento/furto
  • rinnovo esenzioni per età e reddito (E01-E03-E04) con scadenza il 31/03 di ogni anno.

L’accesso è libero senza prenotazione.

(re.aostanews.it)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...