Scatta la chiusura invernale al Colle del Piccolo San Bernardo
Il Colle del Piccolo San Bernardo
viabilità
di Erika David  
il 13/11/2024

Scatta la chiusura invernale al Colle del Piccolo San Bernardo

Dopo il divieto di transito per condizioni meteo avverse, scatta la chiusura invernale della Statale 26 verso il Colle del Piccolo San Bernardo, a La Thuile

Scatta la chiusura invernale al Colle del Piccolo San Bernardo.

La misura subentra al divieto di transito istituto in via preventiva ieri, martedì 12 novembre, per le condizioni di meteo avverse.

Nonostante la volontà di mantenere il valico transitabile quanto più a lungo possibile per favorire i collegamenti con la Francia vista la chiusura del Tunnel del Monte Bianco per i lavori, l’Anas si è dovuta adeguare al provvedimento dell’ente gestore francese sull’altro versante.

La strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, dunque,  è chiusa al traffico tra il bivio per località Les Suches (km 152,150) e il confine di Stato con la Francia (km 156,346) per la consueta chiusura invernale.

Le vie alternative per la Francia

La Francia è raggiungibile attraverso il Traforo del Gran San Bernardo o in alternativa attraverso il Traforo del Frejus, a causa dell’attuale chiusura del Traforo del Monte Bianco per manutenzioni.

Con la chiusura al traffico della statale saranno smontate le barriere laterali e la segnaletica verticale che rischiano di essere compromesse da slavine e valanghe.

La rimozione agevolerà inoltre le operazioni di sgombero neve propedeutiche alla riapertura, prevista in primavera.

Per la stagione invernale la società Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. assume la gestione dell’area su cui si sviluppa il tracciato della statale 26 che diviene parte integrante del comprensorio sciistico fino all’avvio delle operazioni di riapertura.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...