Fondo: Federico Pellegrino terzo nella sprint in classico di Olos-Muonio
Federico Pellegrino
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/11/2024

Fondo: Federico Pellegrino terzo nella sprint in classico di Olos-Muonio

Buon risultato del poliziotto di Nus nella gara Fis di questa mattina in Finlandia; una caduta toglie dai giochi Francesco De Fabiani nei quarti di finale

Federico Pellegrino terzo nella sprint in classico di Olos-Muonio.

Buon risultato del poliziotto di Nus nella gara Fis di questa mattina in Finlandia.

Una caduta toglie dai giochi Francesco De Fabiani nei quarti di finale.

Domani si torna in pista per una gara individuale a tecnica classica.

Le gare Fis di Olos-Muonio aprono la stagione internazionale del fondo

La stagione della nazionale azzurra di fondo è iniziata oggi sulle nevi di Olos-Muonio.

La località finlandese ospita le prime gare Fis previste dal calendario.

Il DT italiano Marcus Kramer ha deciso di chiudere il ritiro di due settimane con dei test ufficiali.

Il programma è stato aperto oggi da una sprint a tecnica classica.

Domani e domenica ci saranno le individuali, la prima sempre in alternato, la secondo in skating.

Federico Pellegrino terzo nella sprint in classico di Olos-Muonio

Erik Valnes ha vinto la sprint a tecnica classica che ha aperto la tre giorni di gare Fis.

Il campione norvegese ha vinto la finale in 3’08”20, seguito dal finlandese Lauri Vuorinen (3’09”85).

Gradino basso del podio per un Federico Pellegrino (3’09”93) parso in buone condizioni.

Il poliziotto di Nus aveva fatto segnare l’ottavo crono in qualifica (3’13”42), a poco meno di 7″ dal padrone di casa Villa Ahonen (3’06”79).

Francesco De Fabiani cade nei quarti di finale a Muonio

Sfortunata prima gara di stagione per Francesco De Fabiani.

L’Alpino gressonaro ha ottenuto un buon 12° posto in qualifica (3’15″04).

DeFast è però stato vittima di una caduta nei quarti di finale che l’ha tolto dai giochi.

Domani si torna in pista per una prova individuale

Il trittico Fis di Olos-Muonio prosegue domani.

In programma c’è una gara individuale a tecnica classica.

Domenica chiusura con lo stesso format, ma a tecnica libera.

La nazionale azzurra rientrerà in Italia lunedì 18 novembre, la Coppa del Mondo scatterà il 29 a Ruka.

(d.p.)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...