Fondo: Federico Pellegrino terzo nella sprint in classico di Olos-Muonio
Federico Pellegrino
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/11/2024

Fondo: Federico Pellegrino terzo nella sprint in classico di Olos-Muonio

Buon risultato del poliziotto di Nus nella gara Fis di questa mattina in Finlandia; una caduta toglie dai giochi Francesco De Fabiani nei quarti di finale

Federico Pellegrino terzo nella sprint in classico di Olos-Muonio.

Buon risultato del poliziotto di Nus nella gara Fis di questa mattina in Finlandia.

Una caduta toglie dai giochi Francesco De Fabiani nei quarti di finale.

Domani si torna in pista per una gara individuale a tecnica classica.

Le gare Fis di Olos-Muonio aprono la stagione internazionale del fondo

La stagione della nazionale azzurra di fondo è iniziata oggi sulle nevi di Olos-Muonio.

La località finlandese ospita le prime gare Fis previste dal calendario.

Il DT italiano Marcus Kramer ha deciso di chiudere il ritiro di due settimane con dei test ufficiali.

Il programma è stato aperto oggi da una sprint a tecnica classica.

Domani e domenica ci saranno le individuali, la prima sempre in alternato, la secondo in skating.

Federico Pellegrino terzo nella sprint in classico di Olos-Muonio

Erik Valnes ha vinto la sprint a tecnica classica che ha aperto la tre giorni di gare Fis.

Il campione norvegese ha vinto la finale in 3’08”20, seguito dal finlandese Lauri Vuorinen (3’09”85).

Gradino basso del podio per un Federico Pellegrino (3’09”93) parso in buone condizioni.

Il poliziotto di Nus aveva fatto segnare l’ottavo crono in qualifica (3’13”42), a poco meno di 7″ dal padrone di casa Villa Ahonen (3’06”79).

Francesco De Fabiani cade nei quarti di finale a Muonio

Sfortunata prima gara di stagione per Francesco De Fabiani.

L’Alpino gressonaro ha ottenuto un buon 12° posto in qualifica (3’15″04).

DeFast è però stato vittima di una caduta nei quarti di finale che l’ha tolto dai giochi.

Domani si torna in pista per una prova individuale

Il trittico Fis di Olos-Muonio prosegue domani.

In programma c’è una gara individuale a tecnica classica.

Domenica chiusura con lo stesso format, ma a tecnica libera.

La nazionale azzurra rientrerà in Italia lunedì 18 novembre, la Coppa del Mondo scatterà il 29 a Ruka.

(d.p.)

Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per Rev-, Partito Democratico, Union Valdôtaine, Pour l'Autonomie, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain
il 09/10/2025
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per...
Courmayeur dà un giro di vite agli Après-ski
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuori dai locali sulle piste e in centro paese
di Erika David 
il 09/10/2025
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuor...
Chamois, presunta incompatibilità del sindaco: Chamois Servizi non potrà più avere fondi dal Comune
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla società di servizi partecipata dal Comune
il 09/10/2025
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla soci...
Elezioni: ad Aosta il voto è donna, nel prossimo consiglio saranno da 12 a 15
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Clotilde Forcellati (se non andrà in regione), Cecilia Lazzarotto, Simonetta Salerno, Cristina Dattola, Arianna Viglino e Sylvie Spirli
il 09/10/2025
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Cl...