Soirée Vertikal: due conferme e due new entry nel calendario 2025
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 20/11/2024

Soirée Vertikal: due conferme e due new entry nel calendario 2025

Rimangono Lo Drette di Matouffie e La Mine à Bout de Souffle, che saranno affiancate da La Pouyà de Sent'Anna e La Petit Trotte de Saint-Roch

Due conferme e due new entry nel calendario 2025 delle Soirée Vertikal.

Technosport ha ufficializzato le quattro gare della prossima edizione.

La kermesse scatterà mercoledì 23 aprile e si concluderà il 4 giugno.

Rispetto al 2024, vengono confermate Lo Drette di Matouffie e La Mine à Bout de Souffle.

Le novità sono rappresentate da La Pouyà de Sent’Anna e La Petit Trotte de Saint-Roch.

Prende forma l’edizione 2025 delle Soirée Vertikal

Continua a prendere forma il mosaico 2025 delle Soirée Vertikal.

Technosport, negozio di Charvensod specializzato negli sport outdoor che ha ideato e organizzato il circuito, dopo aver svelato le date, ha ufficializzato oggi i nomi delle quattro gare.

Si tratta di due conferme rispetto al 2024 e di due novità.

La location delle new entry e l’ordine delle gare sarà svelato tra un paio di settimane sui canali social dell’evento.

Due conferme e due new entry nel calendario 2025

A rimanere nel calendario sono Lo Drette di Matouffie di Saint-Oyen e La Mine à Bout de Souffle di Cogne che quest’anno aveva fatto calare il sipario sulla manifestazione.

La prima novità è rappresentata da La Pouyà de Sant’Anna.

La seconda è La Petite Trotte de Saint-Roch.

Il successo clamoroso di Soirée Vertikal

Soirée Vertikal è un circuito di 4 gare brevi di sola salita in programma i mercoledì di primavera.

Il format rivolto a tutti (si gareggia prima di tutto contro il cronometro, con partenze individuali) e il clima di grande festa hanno da subito fatto breccia nel cuore degli appassionati.

L’edizione 2024 ha fatto segnare numeri record, con pettorali sold out in tutte le gare.

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...