Neve, primi disagi: autobus di traverso in via Piccolo San Bernardo ad Aosta
L'autobus intraversato in via Piccolo San Bernardo
comuni, CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 21/11/2024

Neve, primi disagi: autobus di traverso in via Piccolo San Bernardo ad Aosta

Nel resto della città rallentamenti del traffico, problemi all'uscita delle scuole e trasporto pubblico con gravi ritardi; sui social segnalato il mancato passaggio di spartineve a Saint-Christophe

Primi disagi per la copiosa caduta di neve che, da mezzogiorno, sta colpendo la città di Aosta (come d’altronde gran parte della Regione).

Neve, pullman intraversato

Un autobus della Svap, infatti, intorno alle 18.30, si è intraversato in via Piccolo San Bernardo, ad Aosta, all’altezza del cimitero, mandando in tilt il traffico.

Sono in corso le operazioni per tentare di muovere il mezzo pesante.

Pesanti ritardi, comunque, si sono registrati su numerose linee di trasporto pubblico.

Traffico rallentato

Con la neve che ha ormai superato i 20 centimetri, ad Aosta ci sono stati rallentamenti del traffico e qualche problema in corrispondenza dell’uscita delle scuole.

In particolare, segnalato un intasamento in piazza San Francesco, poi risolto.

Allo stato attuale non risultano altre criticità, se non le tante segnalazioni sui social di strade non pulite; in particolare si parla del mancato passaggio di spartineve a Saint-Christophe.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...