Neve, primi disagi: autobus di traverso in via Piccolo San Bernardo ad Aosta
L'autobus intraversato in via Piccolo San Bernardo
comuni, CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 21/11/2024

Neve, primi disagi: autobus di traverso in via Piccolo San Bernardo ad Aosta

Nel resto della città rallentamenti del traffico, problemi all'uscita delle scuole e trasporto pubblico con gravi ritardi; sui social segnalato il mancato passaggio di spartineve a Saint-Christophe

Primi disagi per la copiosa caduta di neve che, da mezzogiorno, sta colpendo la città di Aosta (come d’altronde gran parte della Regione).

Neve, pullman intraversato

Un autobus della Svap, infatti, intorno alle 18.30, si è intraversato in via Piccolo San Bernardo, ad Aosta, all’altezza del cimitero, mandando in tilt il traffico.

Sono in corso le operazioni per tentare di muovere il mezzo pesante.

Pesanti ritardi, comunque, si sono registrati su numerose linee di trasporto pubblico.

Traffico rallentato

Con la neve che ha ormai superato i 20 centimetri, ad Aosta ci sono stati rallentamenti del traffico e qualche problema in corrispondenza dell’uscita delle scuole.

In particolare, segnalato un intasamento in piazza San Francesco, poi risolto.

Allo stato attuale non risultano altre criticità, se non le tante segnalazioni sui social di strade non pulite; in particolare si parla del mancato passaggio di spartineve a Saint-Christophe.

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...