Delitto di La Salle: Sohaib Teima sceglie il silenzio di fronte al gip
Il tribunale di Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 22/11/2024

Delitto di La Salle: Sohaib Teima sceglie il silenzio di fronte al gip

L'interrogatorio - in video-collegamento - si è tenuto oggi, 22 novembre

Sohaib Teima sceglie il silenzio di fronte al gip. Il 21enne di Fermo «gravemente indiziato» dell’omicidio di Auriane Nathalie Laisne, avvenuto a fine marzo nella chiesetta di Equilivaz, frazione disabitata di La Salle. Teima si è avvalso della facoltà di non rispondere.

Sohaib Teima sceglie il silenzio

L’interrogatorio, previsto per giovedì e slittato a oggi, si è svolto in video-collegamento. Dal terzo piano del palazzo di giustizia di via Ollietti, ad Aosta, il gip si è collegato con il carcere di Torino, dove l’indagato è rinchiuso da lunedì, quando è stato estradato dalla Francia. La difesa (avvocati Igor Giostra e Lucia Lupi) era rappresentata in aula dal legale Davide Meloni del foro di Aosta.

Pochi minuti, il tempo delle domande di rito e della dichiarazione di Teima di avvalersi della facoltà di non rispondere. Le operazioni si sono concluse poco dopo le 11.30. Tale decisione nasce dalla necessità di analizzare gli atti e di un confronto con i difensori, prima di rispondere ai magistrati.

Il giovane è stato arrestato il 10 aprile, 5 giorni dopo la scoperta del cadavere della compagna. In Francia, Teima è stato condannato a 6 mesi di reclusione per maltrattamenti proprio ai danni di Laisne. Accuse – quelle di maltrattamenti e di omicidio – che il giovane ha sempre respinto.

(t.p.)

CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...