Sciopero generale: ferrovie e trasporto pubblico incrociano le braccia dalle 9 alle 12
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 28/11/2024

Sciopero generale: ferrovie e trasporto pubblico incrociano le braccia dalle 9 alle 12

Alla mobilitazione aderisce anche la Filt Cgil VdA; autostrade, trafori, Anas e funivie in sciopero per tutto il giorno

Sciopero generale, il trasporto pubblico locale, in Valle d’Aosta, incrocia le braccia dalle 9 alle 12.

A comunicarlo è la Filt Cgil VdA, che ha dichiarato l’adesione della sigla alla mobilitazione prevista per venerdì 29 novembre, nonostante la precettazione da parte del Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.

Filt Cgil VdA aderisce allo sciopero

La segretaria della Filt Cgil Valle d’Aosta, Cristina Marchiaro, spiega le ragioni alla base dell’adesione anche del settore trasporti, che incrocerà le braccia solo dalle 9 alle 12, contro l’intera giornata degli altri settori.

«Tra le motivazioni ci sono i mancati rinnovi contrattuali e i tagli ai servizi pubblici – esclama Cristina Marchiaro -. Vogliamo evitare il declino di un settore, che rischia di non avere più un trasporto pubblico a disposizione dei cittadini».

Trasporti, gli orari dello sciopero

Secondo la segretaria, infatti, negli ultimi anni, «abbiamo assistito alla riduzione dei servizi, al peggioramento delle condizioni lavorative e all’aumento delle aggressioni al personale – sottolinea ancora -. La Commissione di Garanzia, inoltre, ha escluso dallo sciopero i lavoratori del Gruppo Ferrovie dello Stato e precettato quelli del Trasporto Pubblico Locale, che nella nostra regione incroceranno le braccia dalle 9 alle 12».

Per gli altri settori, autostrade, trafori, Anas e funivie, lo sciopero riguarderà l’intera giornata, nel rispetto degli accordi attuativi.

(al.bi.)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...