Torgnon: lunedì l’ultimo saluto a Michel Grange, ex azzurro di sci e stimato fisioterapista
Michel Grange
comuni
di Davide Pellegrino  
il 29/11/2024

Torgnon: lunedì l’ultimo saluto a Michel Grange, ex azzurro di sci e stimato fisioterapista

Il conosciuto e apprezzato professionista, ex nazionale di sci alpino e di freestyle - tecnico azzurro alle Olimpiadi di Torino 2006 -, si è spento a 48 anni all'ospedale di Casale Monferrato; lascia la moglie Valentina e i figli Nicolò e Luca

Torgnon e la Valle d’Aosta piangono Michel Grange.

Lo stimato fisioterapista, ex azzurro di sci alpino e freestyle, è scomparso nel primo pomeriggio di oggi all’ospedale di Casale Monferrato.

Michel Grange aveva 48 anni e per 8 mesi ha lottato come un leone contro un male incurabile.

Il funerale sarà celebrato lunedì 2 dicembre alle 14 nella chiesa di Torgnon.

Michel Grange

Michel Grange, una vita per lo sport

Lo sport e l’amore per la famiglia hanno caratterizzato la vita di Michel Grange.

Il talento per lo sci lo aveva portato a vincere il titolo italiano Aspiranti di supergigante, che gli aveva spalancato le porte della squadra nazionale.

Arruolato nel Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, aveva visto la sua carriera compromessa da un grave infortunio al ginocchio.

L’amore per le discipline della neve, un carattere forte, la passione per la competizione, una spiccata professionalità l’avevano portato a cambiare settore, tuffandosi nel freestyle.

Raggiunto l’azzurro anche nella nuova avventura, aveva gareggiato stabilmente in Coppa del Mondo, sfiorando le Olimpiadi di Salt Lake City.

Smessa la divisa da atleta, era diventato tecnico e aveva guidato la nazionale azzurra alle Olimpiadi di Torino 2006.

Chiusa la carriera di sportivo professionista, si era congedato dall’Esercito, ma aveva ugualmente fatto dello sport il suo nuovo lavoro.

Conseguita la laurea in scienze motorie all’Università di Torino, era diventato massofiosioterapista e kinesiologo ottenendo il diploma all’Istituto Enrico Fermi di Perugia, dopo di che era stato uno dei due fondatori dello Studio FKT ad Aosta.

Scrupoloso, onesto, serio, disponibile, aggiornato, innamorato del suo lavoro, era diventato un punto di riferimento non solo degli atleti, ma anche di tutti i valdostani di qualsiasi età che dovevano risolvere problemi con muscoli, tendini e articolazioni.

Nonostante la malattia aggressiva, non aveva voluto interrompere del tutto l’attività lavorativa.

Il grande amore di Michel Grange per la famiglia

L’altro grande amore della sua vita era la famiglia.

Sposato con Valentina Notte, era papà di Nicolò e Luca, ai quali dedicava tutto il tempo libero a sua disposizione.

La malattia gli era stata diagnostica all’inizio della primavera.

Profondamente innamorato della vita, Michel Grange ha lottato fino all’ultimo con grande coraggio e si è spento venerdì pomeriggio circondato dall’affetto dei suoi cari.

Grange lascia anche i nipoti Jacopo, Leonardo e la piccola Viola Michelle nata mercoledì, i cognati Gianluca, Andrea e Giulia, i suoceri Daniela e Massimo.

Il legame forte con la “sua” Torgnon

Da tanti anni viveva ad Aosta, ma non aveva mai dimenticato Torgnon, paese nel quale era cresciuto insieme a mamma, papà e alla sorella Huguette.

Maestro di sci, continuava a esercitare nella locale scuola e nella passata stagione aveva allenato una squadra giovanile dello sci club.

Lunedì a Torgnon l’ultimo saluto a Michel Grange

Il funerale di Michel Grange sarà celebrato lunedì alle 14 nella chiesa di Torgnon.

Il rosario sarà recitato domenica alle 17 nella chiesa Santi Maria e Carlo di Casale Monferrato.

(d.p.)

di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
Elezioni comunali: fallisce il tentativo di Progetto Popolare di radicarsi in Valle d’Aosta
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la diffidenza della popolazione e l'intervento delle forze dell'ordine lo hanno fatto desistere
di Erika David 
il 24/08/2025
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la di...
Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...