MEGAMUSEO: una vetrina speciale per un luogo straordinario!
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 02/12/2024

MEGAMUSEO: una vetrina speciale per un luogo straordinario!

Quaranta grandi stendardi bifacciali arricchiscono le eleganti logge del Comune in piazza Chanoux, ad Aosta

Ad Aosta ci sono molti buoni motivi per stare col naso all’insù, e non solo per le montagne e i monumenti del passato!

Dall’11 novembre scorso, infatti, passeggiare sotto i portici della centralissima piazza Chanoux, offre un’emozione in più: quella di visitare inaspettatamente un MEGAMUSEO!

Quaranta grandi stendardi bifacciali, infatti, hanno arricchito le eleganti logge del Comune con straordinarie macrofotografie di altrettanti oggetti esposti presso l’Area megalitica: monete, frammenti di oggetti in vetro multicolore, gioielli, utensili e particolari di strutture funerarie … megalitiche, appunto!

MEGACURIOSO, MEGARAFFINATO, MEGASACRO, MEGAPREZIOSO, MEGAGENIALE … una carrellata di “mega” oggetti, tutti “mega” interessanti, che raccontano una delle tante storie e curiosità racchiuse e custodite in un luogo davvero unico: molto più di un sito archeologico, un sito con un museo intorno. Anzi, un MEGAMUSEO!

La sorpresa di piazza Chanoux è un suggestivo percorso espositivo che, proprio grazie a queste gigantografia, regala stimolanti “pillole” di visita invitando a recarsi in un luogo eccezionale. Diecimila mq di superficie e oltre duemila reperti esposti per un coinvolgente viaggio nel tempo a meno di due km dal centro città.

L’Area megalitica ha aperto, in questo modo, quaranta mega vetrine con cui iniziare a svelare i suoi tesori, capaci di raccontare oltre seimila anni di storia: dalla fine del Neolitico (V millennio a.C.) fino al Medioevo, come nel più completo dei manuali, le diverse epoche storiche si dipanano sotto i piedi e sotto gli occhi del visitatore.

Occorre sottolineare, però, che l’Area Megalitica non parla solo di Valle d’Aosta, ma è una testimonianza di rilievo internazionale sia per la cultura megalitica europea, che per le importanti tracce lasciate dall’uomo nel vasto arco temporale che va dall’epoca preistorica al Medioevo.

L’Area megalitica, inoltre, stupisce già dall’esterno perché con le sue forme avveniristiche e futuribili dichiarano immediatamente la presenza, in città, di un luogo non comune che deve distinguersi da quanto lo circonda.

L’imponente struttura architettonica, edificata a tutela e valorizzazione del sito archeologico, è oggi un importante Museo, un MEGAMUSEO, che espone collezioni di grande rilievo in grado di illustrare la capacità dell’uomo di produrre oggetti utili o ornamentali con l’impiego di vari materiali: osso, legno, bronzo, pietra, vetro per citarne solo alcuni.

MEGAMUSEO: una vetrina speciale per un luogo straordinario!

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...