Campo Alta Quota 2024: Esercito e 3 Università sul Monte Bianco per testare materiali e performance
L'attendamento sul ghiacciaio del Dente del Gigante
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 03/12/2024

Campo Alta Quota 2024: Esercito e 3 Università sul Monte Bianco per testare materiali e performance

Sul ghiacciaio del Dente del Gigante, a 3400 metri di altitudine, la sperimentazione scientifica del Centro Addestramento Alpi

Campo Alta Quota 2024: Esercito e 3 Università sul Monte Bianco per testare materiali e performance.

La seconda edizione di Campo Alta Quota al via

Con il trasferimento oggi, sul ghiacciaio, ha preso il via Campo Alta Quota 2024, la campagna di sperimentazione scientifica condotta dal Centro Addestramento Alpino dell’Esercito in partnership con il CNR, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e alcune università italiane.

Personale, materiali ed equipaggiamenti a climi artici

L’obiettivo è valutare scientificamente le performances a climi artici di personale, materiali ed equipaggiamenti in condizioni estreme e di elevato stress psico-fisico, per la combinazione di alta quota e basse temperatura.

Il Campo Alta Quota è alla seconda edizione e si terrà fino a giovedì 5 dicembre sul ghiacciaio del Dente del Gigante, a quota 3400 metri.

Il progetto rientra nel quadro delle attività dell’Esercito pensate per sviluppare le capacità di combattere in ambiente artico e subartico.

In quota, tre ambiti di ricerca

I militari delle Truppe Alpine – insieme al CNR di Pisa e Milano, le Università di Milano, Bologna e Valle d’Aosta, la Società Italiana di Medicina di Montagna e il Coni valdostano – saranno impegnati in tre ambiti di ricerca in alta quota: human performance e processi cognitivi, meteorologia e alimentazione, big data e intelligenza artificiale.

A Pollein esperimenti di fisiologia a bassa quota

Nei giorni scorsi, a Pollein, nei pressi di Aosta, sono stati compiuti esperimenti di fisiologia a bassa quota, prima del trasferimento, quest’oggi, sul ghiacciaio del Dente del Gigante.

Nella foto in alto, attendamento sul ghiacciaio del Dente del Gigante.

(re.aostanews.it)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...