Campo Alta Quota 2024: Esercito e 3 Università sul Monte Bianco per testare materiali e performance
L'attendamento sul ghiacciaio del Dente del Gigante
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 03/12/2024

Campo Alta Quota 2024: Esercito e 3 Università sul Monte Bianco per testare materiali e performance

Sul ghiacciaio del Dente del Gigante, a 3400 metri di altitudine, la sperimentazione scientifica del Centro Addestramento Alpi

Campo Alta Quota 2024: Esercito e 3 Università sul Monte Bianco per testare materiali e performance.

La seconda edizione di Campo Alta Quota al via

Con il trasferimento oggi, sul ghiacciaio, ha preso il via Campo Alta Quota 2024, la campagna di sperimentazione scientifica condotta dal Centro Addestramento Alpino dell’Esercito in partnership con il CNR, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e alcune università italiane.

Personale, materiali ed equipaggiamenti a climi artici

L’obiettivo è valutare scientificamente le performances a climi artici di personale, materiali ed equipaggiamenti in condizioni estreme e di elevato stress psico-fisico, per la combinazione di alta quota e basse temperatura.

Il Campo Alta Quota è alla seconda edizione e si terrà fino a giovedì 5 dicembre sul ghiacciaio del Dente del Gigante, a quota 3400 metri.

Il progetto rientra nel quadro delle attività dell’Esercito pensate per sviluppare le capacità di combattere in ambiente artico e subartico.

In quota, tre ambiti di ricerca

I militari delle Truppe Alpine – insieme al CNR di Pisa e Milano, le Università di Milano, Bologna e Valle d’Aosta, la Società Italiana di Medicina di Montagna e il Coni valdostano – saranno impegnati in tre ambiti di ricerca in alta quota: human performance e processi cognitivi, meteorologia e alimentazione, big data e intelligenza artificiale.

A Pollein esperimenti di fisiologia a bassa quota

Nei giorni scorsi, a Pollein, nei pressi di Aosta, sono stati compiuti esperimenti di fisiologia a bassa quota, prima del trasferimento, quest’oggi, sul ghiacciaio del Dente del Gigante.

Nella foto in alto, attendamento sul ghiacciaio del Dente del Gigante.

(re.aostanews.it)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...