Soirée Vertikal: Issogne e Gignod le novità dell’edizione 2025
Lo staff di Technosport (foto Davide Verthuy)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/12/2024

Soirée Vertikal: Issogne e Gignod le novità dell’edizione 2025

Il circuito di gare serali infrasettimanali firmato da Technosport scatterà il 23 aprile con La Petite Trotte de Saint-Roch, la chiusura il 4 giugno a Cogne con La Mine à bout de souffle

Issogne e Gignod sono le novità dell’edizione 2025 di Soirée Vertikal.

Svelato il programma del circuito di gare serali infrasettimanali firmato da Technosport.

Il calendario scatterà in bassa Valle il 23 aprile con La Petite Trotte de Saint-Roch e si chiuderà il 4 giugno a Cogne.

Issogne e Gignod le novità dell’edizione 2025

Ha preso forma l’edizione 2025 di Soirée Vertikal.

Technosport, negozio di Plan Felinaz specializzato negli sport all’aperto, ripropone la sua creatura che in pochi anni si è ritagliata uno spazio importante negli appassionati della corsa in salita.

Confermato il format delle gare serali il mercoledì su un tracciato breve.

Come d’abitudine, le quattro gare si dividono tra due conferme dell’anno precedente e due new entry.

Le novità 2025 sono rappresentate da Issogne e Gignod.

Il calendario di Soirée Vertikal 2025

Quattro gare dal 23 aprile al 4 giugno.

Soirée Vertikal torna dopo il grande successo del 2024, quando ha fatto segnare il sold out in tutte le tappe.

Ad aprire il programma sarà La Petite Trotte de Saint-Roch del 23 aprile a Issogne.

Il 7 maggio ci sarà La Pouyà de Sent’Anna di Gignod.

A chiudere l’evento saranno due conferme di questa stagione.

Il 21 maggio a Saint-Oyen si correrà Lo Drette di Matouffie di Saint-Oyen.

Il gran finale sarà ancora a Cogne, il 4 giugno, con La Mine à bout de souffle.

Soirée Vertikal ricorda Elisa Arlian e Jean Daniel Pession

Anche nel 2025 verranno ricordati Elisa Arlian e Jean Daniel Pession.

In occasione della prova conclusiva verrà stilata anche una particolare classifica, con un pensiero rivolto ai due giovani scomparsi tragicamente a inizio giugno sullo Zerbion.

I partecipanti, all’atto dell’iscrizione, dovranno abbinare il proprio nome a un altro (una donna e un uomo), che gareggeranno sempre nella tradizionale formula individuale a cronometro, concorrendo anche a una combinata a distanza.

I due tempi verranno sommati tra loro e la coppia più veloce verrà premiata con un trofeo particolare.

(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...