Soirée Vertikal: Issogne e Gignod le novità dell’edizione 2025
Lo staff di Technosport (foto Davide Verthuy)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/12/2024

Soirée Vertikal: Issogne e Gignod le novità dell’edizione 2025

Il circuito di gare serali infrasettimanali firmato da Technosport scatterà il 23 aprile con La Petite Trotte de Saint-Roch, la chiusura il 4 giugno a Cogne con La Mine à bout de souffle

Issogne e Gignod sono le novità dell’edizione 2025 di Soirée Vertikal.

Svelato il programma del circuito di gare serali infrasettimanali firmato da Technosport.

Il calendario scatterà in bassa Valle il 23 aprile con La Petite Trotte de Saint-Roch e si chiuderà il 4 giugno a Cogne.

Issogne e Gignod le novità dell’edizione 2025

Ha preso forma l’edizione 2025 di Soirée Vertikal.

Technosport, negozio di Plan Felinaz specializzato negli sport all’aperto, ripropone la sua creatura che in pochi anni si è ritagliata uno spazio importante negli appassionati della corsa in salita.

Confermato il format delle gare serali il mercoledì su un tracciato breve.

Come d’abitudine, le quattro gare si dividono tra due conferme dell’anno precedente e due new entry.

Le novità 2025 sono rappresentate da Issogne e Gignod.

Il calendario di Soirée Vertikal 2025

Quattro gare dal 23 aprile al 4 giugno.

Soirée Vertikal torna dopo il grande successo del 2024, quando ha fatto segnare il sold out in tutte le tappe.

Ad aprire il programma sarà La Petite Trotte de Saint-Roch del 23 aprile a Issogne.

Il 7 maggio ci sarà La Pouyà de Sent’Anna di Gignod.

A chiudere l’evento saranno due conferme di questa stagione.

Il 21 maggio a Saint-Oyen si correrà Lo Drette di Matouffie di Saint-Oyen.

Il gran finale sarà ancora a Cogne, il 4 giugno, con La Mine à bout de souffle.

Soirée Vertikal ricorda Elisa Arlian e Jean Daniel Pession

Anche nel 2025 verranno ricordati Elisa Arlian e Jean Daniel Pession.

In occasione della prova conclusiva verrà stilata anche una particolare classifica, con un pensiero rivolto ai due giovani scomparsi tragicamente a inizio giugno sullo Zerbion.

I partecipanti, all’atto dell’iscrizione, dovranno abbinare il proprio nome a un altro (una donna e un uomo), che gareggeranno sempre nella tradizionale formula individuale a cronometro, concorrendo anche a una combinata a distanza.

I due tempi verranno sommati tra loro e la coppia più veloce verrà premiata con un trofeo particolare.

(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...