Solidarietà, rilanciato il progetto Vivi, Lotta, Brilla: un Dono a Natale
Barbara Biasia Gex, presidente dell'associazione Barbara & Co e referente in Valle dell'associazione Noi ci siamo
Solidarietà
di Danila Chenal  
il 07/12/2024

Solidarietà, rilanciato il progetto Vivi, Lotta, Brilla: un Dono a Natale

Promosso dall'associazione Barbara & Co punta a portare gioia e calore a pazienti oncologici, geriatrici e di altri reparti durante il periodo natalizio

Solidarietà, rilanciato il progetto Vivi, Lotta, Brilla: un Dono a Natale. Promosso dall’associazione Barbara & Co, in collaborazione don la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta punta a portare gioia e calore a pazienti oncologici, geriatrici e di altri reparti durante il periodo natalizio.

L’idea

«L’idea di raccogliere piccoli doni da distribuire alle persone ricoverate durante il periodo natalizio è un gesto di amore e attenzione nei confronti di chi sta affrontando un momento difficile», spiega Barbara Biasia, promotrice dell’iniziativa. “

«Con un piccolo dono e un sorriso cerchiamo di offrire calore ed empatia. Di fatto, veniamo ripagati dalla luce negli occhi di chi riceve».

Modalità di dono

 Tutti possono contribuire con un piccolo gesto di solidarietà. I doni, già incartati e accompagnati dall’indicazione del genere (uomo/donna), potranno includere prodotti per la cura della persona, indumenti o oggetti di uso quotidiano. Si prega di evitare generi alimentari.

I regali potranno essere consegnati alla sede della  Fondazione Comunitaria, via San Giocondo 16 ad  Aosta, nei giorni di martedì e giovedì dalle 10 alle 12; all’Alimentari Borney Renzo, ad Aymavilles, durante gli orari di apertura del negozio; oppure contattando direttamente Barbara (333 364 9429), Anna (320 436 9061) oppure scrivendo mail ets.barbaraco2022@gmail.com.

Sanità: la Centrale operativa territoriale ha smistato 1.191 passaggi
Nei primi nove mesi dell’anno la COT ha indirizzato 649 pazienti verso le cure domiciliari, 519 verso Strutture territoriali e 23 verso strutture sanitarie fuori regione
il 06/11/2025
Nei primi nove mesi dell’anno la COT ha indirizzato 649 pazienti verso le cure domiciliari, 519 verso Strutture territoriali e 23 verso strutture sani...