Caro rifiuti: no al trasferimento di fondi agli Enti locali per ridurre la Tari
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 11/12/2024

Caro rifiuti: no al trasferimento di fondi agli Enti locali per ridurre la Tari

Non passa in Consiglio Valle l’ordine del giorno della Lega che ha chiesto al governo regionale «di valutare la possibilità di trasferire risorse finanziarie senza vincolo di destinazione agli Enti locali premiando gli Enti che abbatteranno i costi della Tari per i propri cittadini per dare una piccola boccata di ossigeno alle famiglie e alle imprese»

Caro rifiuti: no al trasferimento di fondi agli Enti locali per ridurre la Tari.

Non passa in Consiglio Valle l’ordine del giorno della Lega che ha chiesto al governo regionale «di valutare la possibilità di trasferire risorse finanziarie senza vincolo di destinazione agli Enti locali premiando gli Enti che abbatteranno i costi della Tari per i propri cittadini per dare una piccola boccata di ossigeno alle famiglie e alle imprese».

Le ragioni del no

Motiva così l’astensione il presidente della Giunta Renzo Testolin: «Tecnicamente la copertura della Tari deve derivare dagli incassi dai servizi erogati. Se li riduco da una parte devo aumentare dall’altra. Ci sono deroghe a cui le amministrazioni comunali possono fare ricorso per eventuali sgravi. È l’Ente a decidere. L’amministrazione  regionale dovrebbe assorbire tout court gli sgravi e non sarebbe un percorso virtuoso».

Ha concluso Testolin: «La vostra richiesta va a sostenere le amministrazioni locali dando loro una parte senza vincoli di destinazione. Peccato che i vostri 3 emendamenti vanno a pescare 11 milioni di fondi nello stesso capitolo. È incongruente».

Gli interventi

Annuncia il voto favorevole Stefano Aggravi (RV): «Il problema legato ai rifiuti e alle tariffe esite. Lo approfondiremo in commissione a inizio anno. È un tema di attualità. La volontà di dare uno sprone è condivisibile anche se sulla formulazione ci sono perplessità.

Spiega così l’astensione Aurelio Marguerettaz (UV): «Come già dissi gli odg fanno fine ma non impegnano quindi sarebbe stato più opportuno aveste presentato emendamenti per apportare modifiche al bilancio. Da un lato volete aiuti agli Enti locale e dall’altra ritenete si possano decurtare i finanziamenti senza vincolo».

(da.ch.)

Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...