Corecom: sul trasferimento da Montfleury a Palazzo la maggioranza vota in ordine sparso
Castello Montfleury
Politica
di Danila Chenal  
il 11/12/2024

Corecom: sul trasferimento da Montfleury a Palazzo la maggioranza vota in ordine sparso

Con voto segreto, chiesto dal leghista Paolo Sammaritani, l’odg incassa 17 voti favorevoli al mantenimento della sede là dove è – l’opposizione ha 16 voti a disposizione - , 9 astensioni e 9 voti contrari alla revoca della decisione sul trasferimento

Corecom: sul trasferimento da Montfleury a Palazzo la maggioranza vota in ordine sparso.

Sull’ordine del giorno, presentato dai 4 gruppi di opposizione, sul trasferimento della sede Corecom dal castello Montfleury a Place Deffeyes la maggioranza vota in ordine sparso.

L’impegnativa

Il documento impegnava il governo regionale «a revocare la richiesta formulata al Consiglio regionale dell’assessorato Beni e attività culturali sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali di individuare all’interno del Consiglio regionale degli spazi nei quali sistemare organismi esterni».

Il voto

Con voto segreto, chiesto dal leghista Paolo Sammaritani, l’odg incassa 17 voti favorevoli al mantenimento della sede là dove è – l’opposizione ha 16 voti a disposizione – , 9 astensioni e 9 voti contrari alla revoca della decisione sul trasferimento.

L’ordine di scuderia di astenersi su tutte le iniziative, annunciato in mattinata da Testolin, è stato disatteso. Un altro segnale dai banchi dei colleghi. Per dirla con le opposizioni «forse,a questo punto, lei dovrebbe tenere conto di quanto espresso ieri anche da alcuni componenti della sua maggioranza».

Astensione disattesa

Aveva motivato l’astensione il consigliere segretario Corrado Jordan (UV): «Il trasferimento genererà 51 mila euro di risparmio netto. Dove è possibile risparmiare è doveroso farlo. Sono favorevole a un utilizzo diverso del Montfleury che è luogo più consono ad attività culturali senza contare che è sovradimensionato per il Corecom. Non vi sarà nessuna ingerenza sulle attività del Commissione anche se la sua sede sarà a Palazzo regionale».

(d.c.)

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...
Skyway laboratorio ad alta quota per la durabilità dei materiali a -20°
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atmosferici per tutto l'anno
di Erika David 
il 23/10/2025
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atm...