Gli NCC sotto palazzo regionale ad Aosta: «Chiediamo alla giunta di intervenire contro il decreto Salvini, bisogna tutelare i posti di lavoro»
Il corteo, partito dall'arena Croix Noire, ha sfilato per le vie del capoluogo, fino in place Deffeyes
«Chiediamo alla giunta regionale di salvare il salvabile, servono delle leggi a livello valdostano per superare i decreti Salvini. Chiediamo che la regione si opponga presso il governo, anche per tutelare albergatori e operatori del turismo». Così Paolo Giannini, presidente regionale del sindacato dei Noleggio con conducente, in occasione della protesta di questa mattina in tutta la città di Aosta.
Gli NCC sotto palazzo regionale
Il corteo di una trentina di mezzi, partito dall’arena Croix Noire, intorno alle 9 si è fermato in via Festaz, sotto palazzo regionale.
Gli aderenti alla protesta hanno sfilato per la città a suon di clacson, per poi fermarsi davanti a Place Deffeyes.
«Salvini non ci può fermare, vogliamo lavorare. Il turismo non può morire», alcuni degli slogan ripetuti a palazzo. E ancora. «Venite giù (rivolto al presidente Renzo Testolin e agli altri assessori, ndr). Se non scendete, saliamo noi».
Il bersaglio principale è stato il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.
Giannini scende poi nei dettagli: «Abbiamo il beneficio di essere una regione autonoma, chiediamo delle leggi che ci consentano di lavorare. Il nostro settore dà lavoro a circa 200 persone, tra titolari di ditte e dipendenti, che ora rischiano di non poter più lavorare».
Il corteo, dopo aver lasciato via Festaz, si è diretto verso Torino, dove è prevista una analoga protesta. Lo sciopero dei trasporti è stato indetto in tutta Italia per oggi, 12 dicembre, e domani.
Il comunicato della maggioranza
Dopo l’incontro con la delegazione che è stata ricevuta a palazzo, i gruppi di maggioranza in consiglio Valle hanno diffuso una nota.
«I rappresentanti dei gruppi consiliari della maggioranza regionale (Federalisti Progressisti – Partito Democratico, Pour l’Autonomie – Per l’Autonomia, Stella Alpina e Union Valdôtaine), i Presidenti del Consiglio e della Regione e e gli Assessori competenti hanno partecipato oggi, giovedì 12 dicembre 2024, in Consiglio Valle, all’incontro con una rappresentanza degli operatori valdostani del noleggio con conducente (Ncc) che stanno manifestando contro la riforma del settore contenuta nei ‘decreti Salvini’», si legge.
Il comunicato della maggioranza
E ancora. «Si è preso atto delle difficoltà evidenziate e delle implicazioni che una parte del decreto potrebbe generare a danno delle 200 imprese operanti nella regione, con conseguenti ripercussioni sul sistema economico e turistico valdostano. La maggioranza regionale si è pertanto assunta l’impegno di attivare con urgenza tutti i canali istituzionali a sua disposizione, comprese la Conferenza delle Regioni e le rappresentanze parlamentari, per cercare di migliorare il testo normativo a tutela della categoria e dei servizi di trasporto privato di carattere regionale e interregionale».
(t.p.)