Qualità della vita: la Valle d’Aosta precipita, perse 13 posizioni
La Valle d’Aosta non è più un’isola felice. Almeno secondo l’indagine de Il Sole 24 Ore.
Considerata dal punto di vista statistico come una provincia, Aosta – e quindi l’intera regione – perde 13 posizioni rispetto all’anno precedente e si piazza al 17° posto su 107 province. Il punteggio totalizzato è di 615,03 punti.
Guida la classifica Bergamo
La classifica vede al primo posto la provincia di Bergamo. Sul podio – ormai è una costante – Trento e Bolzano, poi Monza-Brianza e Cremona.
Le province del Sud chiudono la classifica (ma non ci sono più Caltanissetta e Enna in alternanza all’ultimo posto!): Reggio Calabria è ultima, preceduta da Napoli, Crotone, Siracusa e Vibo Valentia.
L’indagine de Il Sole 24 Ore
L’indagine prende in esame 90 indicatori, suddivisi in sei macro categorie tematiche (ciascuna composta da 15 indicatori).
Aosta (Valle d’Aosta) scende al 7° posto (perde 5 posizioni rispetto all’anno scorso) per quanto riguarda la macro categoria “Ricchezza e consumi”, guadagna 16 posizioni salendo al 15° per “Affari e lavoro”, sale al 5° posto per “Giustizia e sicurezza”, guadagnando 18 posizioni.
Crollo per quanto riguarda la macro area “Ambiente e servizi“: 56° posto con perdita addirittura di 47 posizioni.
La posizione migliore riguarda la macro area “Cultura e tempo libero“: 5° posto con tre posizioni guadagnate rispetto all’anno scorso. Posizioni guadagnate – 4 – anche per Demografia e società”, con 61° posto in classifica.
(re.aostanews.it)