Valanga sulle Alpi svizzere: morto 27enne
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 28/12/2024

Valanga sulle Alpi svizzere: morto 27enne

L'incidente è avvenuto nella regione di Arolla; il giovane è deceduto all'ospedale di Sion

È di uno scialpinista svizzero di 27 anni morto il bilancio di una valanga che si è staccata sulle Alpi svizzere, nella regione di Arolla. L’incidente mortale si è verificato ieri, 27 dicembre. Lo rende noto la polizia cantonale del Vallese.

Morto 27enne sulle Alpi svizzere

L’incidente è avvenuto intorno alle 13.30. Due scialpinisti stavano procedendo – comunicano le autorità svizzere – sul ghiacciaio di Cheilon in direzione delle scale del Pas de Chèvre.

A un certo punto, la massa nevosa ha ceduto sotto i piedi di uno dei due.

I soccorritori – giunti a bordo dell’elicottero di Air Glaciers – hanno rapidamente individuato il giovane. Il 27enne, nonostante i tentativi di rianimazione, è morto all’ospedale di Sion.

La magistratura svizzera, come da prassi, ha aperto un fascicolo.

(t.p.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...