Madre e figlio scomparsi lo scorso giugno, perse nuovamente le tracce
CRONACA
di Arianna Papalia  
il 31/12/2024

Madre e figlio scomparsi lo scorso giugno, perse nuovamente le tracce

La donna gambiana di 29 anni e il bambino di 5 anni, già protagonisti di un allontanamento lo scorso giugno, sono scomparsi lo scorso 21 dicembre da una comunità di Ovada. Si teme un tentativo di lasciare l’Italia. Scattate le ricerche.

Dal 21 dicembre si sono perse nuovamente le tracce di una donna gambiana di 29 anni e del suo bambino di 5 anni, già protagonisti di una fuga sei mesi fa durante un incontro libero organizzato ad Aosta dal Tribunale dei Minori.

In questa occasione, la donna e il figlio si trovavano in una comunità di Ovada, in Piemonte.

Da ormai dieci giorni, come riferisce la zia materna – collocataria del piccolo fino ad agosto di quest’anno – non si hanno più notizie di loro.

Madre e figlio scomparsi, perse nuovamente le tracce dal 21 dicembre

«Il 21 dicembre – spiega la zia, residente in Valle d’Aosta – abbiamo ricevuto una telefonata dalla comunità di Ovada, che ci ha comunicato la scomparsa.

Da quel momento, il telefono della madre è irraggiungibile e non abbiamo alcun contatto con lei».

La comunità ha subito denunciato l’accaduto, e i carabinieri di Ovada si stanno occupando delle ricerche.

Madre e figlio scomparsi lo scorso giugno

La zia esprime forte preoccupazione, ricordando il precedente di giugno: «Temiamo che l’intenzione di mia cognata sia di lasciare l’Italia, considerando che l’ultima volta erano stati ritrovati nei pressi del confine francese».

Sei mesi fa, infatti, la vicenda si era conclusa con il ritrovamento della donna e del bambino a Barge, in provincia di Cuneo.

La donna, accusata di presunti maltrattamenti, non aveva perso il diritto alla genitorialità sul bimbo, come dichiarato dall’avvocato

(ar.pa)

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...