MusicaNostra a Morgex per la Fondazione Maria Bonino
L'ensemble MusicaNostra
CULTURA, Solidarietà
di Erika David  
il 31/12/2024

MusicaNostra a Morgex per la Fondazione Maria Bonino

Il concerto della formazione MusicaNostra in programma sabato 4 gennaio nella chiesa parrocchiale di Morgex

Musica e solidarietà con MusicaNostra, a Morgex, per l’inizio dell’anno.

L’ensemble musicale si esibirà in concerto a sostegno della Fondazione Maria Bonino.

Un tour solidale

Sabato 4 gennaio alle 21, la chiesa parrocchiale di Morgex accoglierà la seconda tappa del tour di MusicaNostra tutto improntato alla solidarietà.

Il programma dell’ensemble di voci e strumenti era iniziato il 14 dicembre a Pollein e proseguirà per tutto il 2025 sostenendo la Fondazione intitolata alla pediatra Maria Bonino della quale, proprio nel 2025, ricorrono i 20 anni dalla morte.

«Sarà un anno significativo che coinciderà anche con il Giubileo “Pellegrini di Speranza”; la stessa Speranza che in questi 20 anni, ricchi di impegno e lavoro, ha dato alla Fondazione la forza di andare avanti e continuare così ad aiutare, sostenere e supportare le fasce più deboli della società dell’Africa subsahariana, mamme e bambini che da sempre sono stati la priorità di Maria» dice MusicaNostra, formazione diretta da Riccardo De Siena.

L’appuntamento è a ingresso gratuito, il concerto inizierà alle 21.

Maria Bonino

MusicaNostra

L’ensemble MusicaNostra proporrà un repertorio musicale capace di molte sonorità.

Dal 2001 la formazione spazia dalla canzone d’autore al pop italiano ed internazionale ed esegue sia cover sia inediti di produzione propria.

Tra le caratteristiche dell’ensemble il coniugare il canto, in forma polifonia moderna, con la musica strumentale.

Durante la serata sarà possibile fare un’offerta a sostegno della Fondazione Maria Bonino contribuendo al sostegno dei bambini malati e malnutriti nei Paesi dell’Africa subsahariana in cui la Fondazione Maria Bonino sostiene numerosi progetti dal 2006.

La Fondazione è nata dopo la morte in Angola, durante un’epidemia di febbre emorragica, della pediatra Maria Bonino che ha lavorato e vissuto ad Aosta per molti anni.

Il presidente della Fondazione, Paolo Bonino,  geriatra aostano, insieme a familiari e amici di Maria, porta avanti il grande esempio di umanità di Maria con l’intento di proseguirne la sua opera.

(re.aostanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro