Val d’Ayas in crescita, nell’occupazione alberghiera e nei prezzi
Turismo
di Elena Rembado  
il 08/01/2025

Val d’Ayas in crescita, nell’occupazione alberghiera e nei prezzi

Val d’Ayas in crescita, nell’occupazione alberghiera e nei prezzi

La Val d’Ayas ha più prenotazioni rispetto all’anno scorso, l’aumento dei prezzi è graduale, in relazione ai periodi e a alla domanda, e le vendite degli hotel sono passate dalle Online Travel Agencies (Booking, Expedia) – il 33,5% delle vendite avveniva lì fino a tre anni fa, oggi il 21,6% – ai propri siti (passati dal 24,8% al 47,5% in tre anni), risparmiando così in commissioni.

Turismo “da weekend”

Unico neo, che è un po’ la patologia di tutte le località di montagna, l’occupazione alberghiera interessa prevalentemente i fine settimana a discapito dei giorni feriali, il che crea disagio soprattutto alle strutture medio-grandi con costi fissi elevati. Ma il fenomeno è attenuato in Val d’Ayas.

Il fenomeno è da attribuirsi al calo dei tour operator

«Questo è da attribuirsi al calo, dalla pandemia in poi, della clientela straniera e dei tour operator, che, dopo aver individuato località per loro attrattive, sono gli unici a fare contratti con singole strutture per periodi lunghi e con largo anticipo, e a riempire le settimane lasciate vuote dagli italiani. La regione dovrebbe partecipare a fiere nazionali ed estere in modo da individuare nuovi mercati e contattare tour operator interessati alla Valle d’Aosta», spiega Elena Becquet, albergatrice e presidente del consorzio turistico Val d’Ayas Monterosa.

Elena Becquet, presidente del consorzio turistico

Progetto di HBenchmark di monitoraggio dei flussi

Il consorzio è capofila del progetto di monitoraggio e previsione dei flussi, di analisi della provenienza geografica e del tipo di clientela, avviato l’anno scorso con HBenchmark. Vi aderiscono 12 strutture ricettive nella valle, che mettono in comune i propri dati per confrontarsi in modo sistematico su vendite e politiche di prezzo.

Da Ayas a Gressoney e La Thuile, e in prospettiva a tutta la regione

Il progetto, che consente di agire a livello collettivo nel caso in cui i dati evidenzino anomalie rispetto alle gestioni passate, si sta sviluppando anche nelle valli di Gressoney e di la Thuile. L’idea sarebbe di allargarlo a tutto il territorio regionale in modo da avviare campagne promozionali più o meno intense a partire da dati globali.

Il trend è la destagionalizzazione

In tutte le destinazioni di montagna si nota una destagionalizzazione, fermo restando che agosto e Capodanno segnano sempre il picco di presenze e che gli stranieri sono una grande opportunità.

Viene preferita la mezza pensione, crescono le presenze e i prezzi

Si notano altresì una clientela sempre più fidelizzata e una preferenza accordata per la mezza pensione dal 20,5 al 25,1 rispetto alla formula b&b dal 60,4 al 55,9. In Val d’Ayas le prenotazioni di gennaio e febbraio stanno andando bene, marzo per ora è in linea con l’anno scorso, ma quest’anno avrà le vacanze di carnevale, che fanno ipotizzare incrementi. Rispetto ai prezzi, si è registrato un netto aumento, pari a 34,1 euro, rispetto al dicembre 2023 (26,3 euro rispetto al periodo consolidato 6 dicembre – 20 aprile, da 161,8 euro a 188,1 euro) e pari a 9 euro nell’estate.

Differenziare i canali di vendita, dai portali di prenotazione ai siti degli hotel

Occorre, infine, differenziare i canali di vendita, mantenendo un equilibrio tra i portali di prenotazione e i siti degli alberghi. Avvalersi troppo dei primi alzerebbe a dismisura le commissioni, ma abbandonarli toglierebbe una visibilità che neppure le più efficaci campagne pubblicitarie potrebbero offrire.

Il consiglio è sempre quello di anticipare le vendite per evitare di farsi trascinare nel vortice delle svendite last minute.

(elena rembado)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...