Rischio valanghe 3-marcato a nord-ovest della Valle d’Aosta: «La neve ventata è la principale fonte di pericolo»
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 11/01/2025

Rischio valanghe 3-marcato a nord-ovest della Valle d’Aosta: «La neve ventata è la principale fonte di pericolo»

Lo riporta il bollettino di Aineva per oggi, 11 gennaio

È 3-marcato il grado di pericolo valanghe in Valle d’Aosta, oggi, 11 gennaio, nelle zone a nord e ovest della regione. Lo riporta il bollettino diffuso da Aineva. «La neve ventata è la principale fonte di pericolo», si legge nel testo.

Rischio valanghe 3-marcato

«Con il vento forte proveniente da nord ovest, sabato gli accumuli di neve ventata cresceranno – ammonisce il report di Aineva -. I punti pericolosi si trovano nelle zone lontano dalle creste come pure nelle conche, nei canaloni e dietro ai cambi di pendenza. La neve fresca degli ultimi giorni e in special modo gli accumuli di neve ventata possono facilmente subire un distacco già in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali alle quote medie e alte, attenzione sui pendii molto ripidi nelle zone di passaggio da poca a molta neve. In alcuni punti le valanghe possono coinvolgere i vari strati di neve fresca e ventata e raggiungere grandi dimensioni, specialmente lungo il confine con la Francia».

In particolare, «principalmente tra i 2700 e i 3000 metri circa, gli strati deboli presenti nella neve vecchia possono distaccarsi soprattutto con un forte sovraccarico. I punti pericolosi sono in parte innevati e appena individuabili. I rumori di “whum” sono i tipici indizi di una simile situazione».

(t.p.)

Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...
Sanità: è in arrivo il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
L'obiettivo è garantire a ogni cittadino di avere la disponibilità delle proprie informazioni cliniche in ogni luogo del Paese facendo circolare dati e non carta
il 03/11/2025
L'obiettivo è garantire a ogni cittadino di avere la disponibilità delle proprie informazioni cliniche in ogni luogo del Paese facendo circolare dati ...