Pediatri a gettone in Valle d’Aosta: «male necessario per garantire il servizio»
Nella foto d'archivio, la consegna di giocattoli all'ospedale Beauregard, durante una iniziativa benefica della scuola Lexert di Aosta lo scorso anno
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 15/01/2025

Pediatri a gettone in Valle d’Aosta: «male necessario per garantire il servizio»

Cinque o sei anni fa i pediatri ospedalieri erano 11; oggi sono 3 e mezzo.

Pediatri a gettone in Valle d’Aosta: «male necessario per garantire il servizio».

Il consigliere leghista Andrea Manfrin

In Consiglio regionale si è tornati a parlare dell’emergenza legata alla carenza di medici pediatri per l’interpellanza presentata dal consigliere Andrea Manfrin (Lega Valled ‘Aosta).

Il consigliere Manfrin ha puntato il dito contro i tanti gettonisti utilizzati all’ospedale Beauregard «che non coprono le esigenze di turni, per cui spesse volte i turni di lavoro si estendono, con i conseguenti rischi».

Manfrin ha parlato di una comunicazione sollevata da una sigla sindacale che ha ventilato l’ipotesi di chiusura dell’unico punto nascita in Valle, considerata la penuria di personale con solo 4 pediatri ad alternarsi nelle 24 ore.

La risposta dell’assessore Carlo Marzi

«La presenza dei gettonisti è il grande male della sanità – ha risposto l’assessore alla Sanità Carlo Marzi -. La presenza di pediatri a gettone all’ospedale Beauregard è un male necessario a tenere aperto il presidio Beauregard e garantire il servizio.

L’assessore alla Sanità Carlo Marzi

Cinque-sei anni fa, i pediatri ospedalieri erano 11; oggi sono 3 e mezzo – ha precisato Marzi -.
Per gestire il quotidiano il ‘male obbligatorio’ dei gettonisti è irrinunciabile.

In tutta Italia la situazione dei pediatri è drammatica, persino uno degli ospedali pediatrici più importanti d’Europa, il Gaslini di Genova, ha dovuto mettere in atto strategie per gestire la carenza di professionisti – ha detto l’assessore Marzi riferendosi al progetto ‘Gaslini diffuso’ che riguarda la Liguria e il basso Piemonte.

Specializzandi in Pediatria all’ospedale Beauregard

Nota positiva, la presenza di specializzandi in Pediatria che trascorrono periodi di tirocinio all’ospedale Beauregard.

L’assessore Marzi ha ricordato le rassicurazioni del direttore generale dell’azienda Usl circa il mantenimento del punto nascite all’ospedale Beauregard, dopo l’allarme lanciato dai sindacati.

(re.aostanews.it)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...