Milano-Cortina 2026: la torcia olimpica farà tappa ad Aosta il 12 gennaio 2026
L'accensione della sacra fiamma a Olimpia
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/01/2025

Milano-Cortina 2026: la torcia olimpica farà tappa ad Aosta il 12 gennaio 2026

In 63 giorni la fiaccola andrà da Roma a Milano; a inizio febbraio si aprono le candidature per diventare tedoforo

La torcia olimpica farà tappa ad Aosta il 12 gennaio 2026.

In 63 giorni la fiaccola andrà da Roma a Milano.

A inizio febbraio si aprono le candidature per diventare tedoforo.

Il 26 novembre si accenderà la torcia olimpica

Il conto alla rovescia per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 sta per entrare negli ultimi 365 giorni.

Il design della torcia di Milano Cortina 2026 sarà svelato ad aprile.

Il 26 novembre ci sarà l’accensione della fiamma a Olimpia.

Il 4 dicembre, ad Atene, andrà in scena la cerimonia della consegna del sacro fuoco all’Italia.

La torcia olimpica toccherà 60 città italiane

La cerimonia di apertura è in programma il 6 febbraio allo stadio Giuseppe Meazza di Milano.

Il comitato organizzatore ha ufficializzato il percorso della torcia olimpica.

Il viaggio partirà il 6 dicembre da Roma e si concluderà a Milano il giorno prima del via.

Complessivamente saranno percorsi 12.000 chilometri, attraversando 20 regioni e 110 province.

Le città toccate saranno 60.

Il percorso della torcia olimpica

La torcia olimpica di Milano Cortina 2026 ad Aosta il 12 gennaio 2026

Anche la Valle d’Aosta sarà interessata dal viaggio della torcia olimpica.

Il giorno da segnare sul calendario è lunedì 12 gennaio 2026.

La sacra fiamma arriverà da Torino e il giorno successivo raggiungerà Novara.

Aosta era già stata toccata dal passaggio della torcia di Torino 2006.

A febbraio si aprono le iscrizioni per diventare tedofori

I tedofori utilizzati saranno complessivamente 10.001.

Le adesioni per diventare protagonisti e portare la torcia olimpica si apriranno il primo giorno di febbraio.

Per candidarsi bisognerà registrarsi sul sito dell’evento.

(d.p.)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...