Breuil-Cervinia: investono in pista una sciatrice e scappano, denunciati 5 milanesi
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 21/01/2025

Breuil-Cervinia: investono in pista una sciatrice e scappano, denunciati 5 milanesi

Avrebbero prima investito e poi negato il soccorso a una sciatrice francese lasciandola dolorante sulla neve. Solo che la figlia della donna ha scattato una fotografia e i 5 presunti pirati sugli sci sono stati individuati e denunciati per omissione di soccorso e lesioni.

I fatti si sono svolti il giorno di Natale a circa 3 mila metri di quota nel pomeriggio.

I 5 sono tutti residenti nella provincia di Milano e hanno età compresa tra i 20 e i 58 anni.

Secondo quanto ricostruito dalla polizia in servizio sulle piste, il gruppo di sciatori avrebbe investito la sciatrice francese di 55 anni, che nella caduta ha riportato la frattura di alcune vertebre.

Omissione di soccorso

La donna stava scendendo assieme al marito e alla figlia, quando è stata travolta. Caduta a terra, ha chiesto aiuto ai 5 sciatori, i quali però non si sarebbero fermati, lasciandola a terra dolorante.

A chiamare i soccorsi è stato il marito che era alcuni metri più avanti. La figlia è però riuscita a fotografare il gruppo e i poliziotti grazie alle immagini fornite e agli orari degli ski pass sono riusciti a identificarli e a denunciarli.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...