Nuovi turni di visita al cantiere dell’Arco d’Augusto con il Fai
L'Arco d'Augusto impacchettato per il restauro
CULTURA
di Erika David  
il 21/01/2025

Nuovi turni di visita al cantiere dell’Arco d’Augusto con il Fai

Esauriti in poche ore i posti per le visite di lunedì 27 gennaio, il Fai propone nuovi turni per scoprire il cantiere dell'Arco martedì 28 gennaio

La feelgazione Fai Valle d’Aosta il collaborazione con il Gruppo Fai Giovani organizza nuovi turni di visita al cantiere dell’Arco d’Augusto.

Sbirciare cosa sta succedendo dietro al telone che nasconde uno deri monumenti simbolo della città di Aosta è un’opportunità che attira la curiosità di molte persone, pure troppe.

Esauriti in un batter d’occhio i turni di visita organizzati in collaborazione con la Soprintendenza, e quelli organizzati dal Fai per lunedì 27 gennaio, c’è ora una nuova possibilità per curiosare dietro al telone.

La visita con il Fai

La Delegazione Fai Valle d’Aosta e il Gruppo Fai Giovani avevano deciso di inaugurare le attività del 2025 con un’interessante visita al cantiere prevista per il 27 gennaio.

Le prenotazioni però hanno esaurito i posti disponibili in poche ore.

«Abbiamo  ottenuto dalla Soprintendenza e dall’architetta Nathalie Dufour un “raddoppio ” dei turni di visita» spiega la capodelegazione del Fai Valle d’Aosta, Alessandra Fulginiti.

«Pertanto, abbiamo previsto altri quattro gruppi martedì 28 gennaio».

Le visite sono in programma alle 14, 14.30, 15 e 15.30.

Prenotazioni,  fino a esaurimento posti, alla mail aosta@delegazionefai.fondoambiente.it.

Si raccomanda un abbigliamento adeguato, con scarpe comode. In caso di neve o pioggia, la visita dovrà essere rinviata per motivi di sicurezza.

Il restauro in corso

L’intervento di restauro in corso prevede una pulitura superficiale del monumento che risale al 25 a.C.

Terminata la pulizia della volta interna sino al basamento i lavori si concentreranno sulla parte esterna.

(e.d.)