Scappa dal Pronto soccorso e tenta il suicidio, donna salvata dai carabinieri
CRONACA
di Erika David  
il 22/01/2025

Scappa dal Pronto soccorso e tenta il suicidio, donna salvata dai carabinieri

Lunedì 20 gennaio su segnalazione del Pronto soccorso il comandante della stazione dei carabinieri di Saint-Pierre è intervenuto sventando il tentato suicidio della donna sul ponte di Aymavilles

Scappata dal Pronto soccorso di Aosta minacciando il suicidio, una donna è stata salvata in extremis dai carabinieri.

È successo lunedì 20 gennaio, attorno a mezzogiorno.

La donna era fuggita dal Pronto soccorso dell’Ospedale Parini di Aosta minacciando di togliersi la vita.

Allertate le pattuglie sul territorio per tentare di rintracciare la donna e sventarne il gesto estremo, si è arrivati a lei grazie all’intuito del comandante della stazione dei carabinieri di Saint-Pierre.

Il salvataggio

Il comandante, che era a conoscenza dei trascorsi della donna, già soccorsa in passato per gli stessi motivi, si è immediatamente diretto al ponte di Aymavilles.

Lì ha trovato la donna, in stato confusionale, al di là del parapetto del ponte.

Il comandante è riuscito ad afferrarla per un braccio e, con l’aiuto del collega, a portarla in salvo.

La donna è poi stata affidata ai sanitari per le cure del caso.

(e.d.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...