Vino, formaggi, tartufo e nocciole: la Giunta approva la partecipazione della Valle d’Aosta alle fiere del settore agricolo
il Cheese di Bra alla quale parteciperà la Valle d'Aosta
AGRICOLTURA & TERRITORIO, Agro-alimentare
di Erika David  
il 28/01/2025

Vino, formaggi, tartufo e nocciole: la Giunta approva la partecipazione della Valle d’Aosta alle fiere del settore agricolo

Approvato il programma di valorizzazione del settore agricolo con la partecipazione alle fiere e il calendario degli eventi sul territorio della Valle d'Aosta

Vino, formaggi, tartufo e nocciole, la Valle d’Aosta sarà presente ai principali eventi del settore agricolo sul territorio nazionale e oltre confini.

La giunta regionale ha approvato il programma delle attività di promozione e di valorizzazione del settore agricolo per il 2025 e quello delle azioni di promozione istituzionale del settore agricolo e zootecnico.

Le fiere di settore

Il programma prevede la partecipazione a Fiere e Saloni nazionali e internazionali a tema enogastronomico per presentare le eccellenze che caratterizzano la produzione agroalimentare e vitivinicola della Valle d’Aosta.

La Valle d’Aosta sarà presente a Vinitaly, a Verona dal 6 al 9 aprile, al 47° Vinum di Alba a fine aprile, al salone agricolo Vaches en piste, di La Roche-Sur-Foron (Francia) dal 27 al 30 marzo e a Cheese, a Bra (Cuneo), dal 19 al 22 settembre.

L’assessorato sarà poi presente a Tourisma, il Salone Archeologia e Turismo culturale, a Firenze dal 21 al 23 febbraio e alla Foire du Valais, a Martigny, dal 26 settembre al 5 ottobre.

Sarà ripetuta la ‘cena insolita’ proposta lo scorso anno alla Fiera internazionale del Tartufo d’Alba ed è confermata la partecipazione alla Fiera nazionale della nocciola di Cortemilia nell’Alta Langa, ad agosto.

Gli eventi in Valle d’Aosta

Per la valorizzazione delle Dop e delle Pat valdostane sono in programma:

  • la Giornata mondiale delle api, il 20 maggio
  • Non solo Show-cooking, nei mesi estivi, in diverse località del territorio regionale
  • il Marché au Fort, l’11 e il 12 ottobre, a Bard;
  • il Concorso dei Mieli della Valle d’Aosta, a Châtillon dal 24 al 26 ottobre, nell’ambito della Sagra del Miele e dei suoi derivati;
  • Vins Extrêmes, in data e luogo ancora da definire, finalizzata alla promozione di vini provenienti dalla viticoltura eroica, praticata in contesti estremi, su terreni in forte pendenza, a quote elevate e in particolari condizioni climatiche;
  • il Concorso Modon d’or Fontina DOP, dedicato alle migliori forme di Fontina DOP d’ alpeggio 2025 con la premiazione conclusiva dei vincitori prevista nel tardo autunno

Carrel: importante la promozione del settore agricolo

«I contenuti di questo Programma di attività confermano l’importanza della promozione e della valorizzazione del settore agricolo, delle filiere corte e della cultura rurale valdostana, con particolare riferimento al settore zootecnico» dice l’assessore Marco Carrel.

Contributi per eventi promossi da enti locali

L’assessorato sostiene anche iniziative di promozione realizzate nei diversi comuni valdostani.

Scade il 31 marzo il termine per la presentazione delle domande per gli aiuti a fondo perduto a favore di enti locali e loro forme associative e di soggetti privati che operano senza fine di lucro, per l’animazione sociale e culturale delle comunità, per valorizzare, promuovere e salvaguardare l’identità e la cultura rurale della comunità valdostana, i prodotti agricoli regionali e i prodotti locali trasformati.

Le domande devono essere presentate all’Assessorato, in Località La Maladière – Rue de La Maladière, 39 a Saint-Christophe, utilizzando la modulistica appositamente predisposta che sarà disponibile e linkabile nei prossimi giorni a questa pagina.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...