Maison & Loisir 2025: la Chambre aiuta le imprese valdostane interessate a partecipare
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 31/01/2025

Maison & Loisir 2025: la Chambre aiuta le imprese valdostane interessate a partecipare

La Camera di commercio rossonera, in collaborazione con l'assessorato regionale allo Sviluppo economico, coprirà il 40% delle spese riguardanti gli spazi alla 10ª edizione del Salone dell'abitare, che si svolgerà dal 30 aprile al 4 maggio

Un supporto alle imprese valdostane per la partecipazione alla decima edizione di Maison & Loisir.

Questa l’iniziativa della Chambre Valdôtaine, portata avanti attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte e in collaborazione con l’assessorato regionale allo Sviluppo economico.

L’avviso si inserisce nell’ambito del progetto “OPEN VDA – Rafforzamento dell’internazionalizzazione e della competitività delle imprese valdostane”, realizzato in convenzione con l’assessorato allo Sviluppo economico e finanziato con fondi europei, statali e regionali nell’ambito del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027.

La Chambre sostiene la partecipazione a Maison & Loisir

In vista del Salone dell’abitare, Maison & Loisir, che tornerà all’Espace Aosta dal 30 aprile al 4 maggio 2025, la Chambre ha pubblicato un avviso volto a promuovere la partecipazione delle imprese valdostane.

Maison & Loisir, infatti, viene considerata come un’importante occasione di visibilità e un potenziale strumento per aumentare la competitività delle imprese stesse e per questo la Chambre parteciperà al sostenimento del 40% dei costi delle aree dedicate alle imprese del territorio, in particolare di massimo 24 mq a impresa per aree all’interno della fiera e di massimo 40 mq a impresa per le aree esterne della fiera.

L’intervento sarà considerato un aiuto per le imprese valdostane aderenti nell’ambito del regime de minimis ex Regolamento UE 2831/2023.

Come funziona la partecipazione a Maison & Loisir

Per le imprese che aderiranno all’iniziativa, la Chambre prevede la realizzazione di un’immagine coordinata identificativa di tutte le aree espositive “Valle d’Aosta”.

Le imprese interessate a prendere parte con questi aiuti a Maison & Loisir devono far pervenire il modulo di domanda di partecipazione compilato e firmato dal titolare/legale rappresentante esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo sportellovda.unioncamerepiemonte@legalmail.it a partire dalle 8 di martedì 4 febbraio fino a domenica 16 febbraio.

Le domande saranno accolte seguendo l’ordine cronologico di arrivo, previa verifica del possesso dei requisiti di partecipazione e dei criteri di ammissibilità.

Tutta la documentazione e l’avviso dettagliato sono disponibili sul sito della Camera al seguente link.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...