Aosta: 33ª Giornata mondiale del Malato, domani la messa alla chiesa dell’Immacolata
Monsignor Franco Lovignana celebrerà domani la messa per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 08/02/2025

Aosta: 33ª Giornata mondiale del Malato, domani la messa alla chiesa dell’Immacolata

Dopo la recita del Rosario, Monsignor Lovignana celebrerà la messa alle ore 15

Aosta: 33ª Giornata mondiale del Malato, domani la messa alla chiesa dell’Immacolata.

Martedì 11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, ricorre la Giornata Mondiale del Malato.

Martedì prossimo si celebrerà la XXXIII edizione della Giornata. Nell’anno giubilare, la Chiesa invita a farsi «pellegrini di speranza» accompagnando con la Parola di Dio che, attraverso San Paolo, dona un messaggio di grande incoraggiamento: «la speranza non delude».

La celebrazione ad Aosta

La celebrazione diocesana del malato è anticipata a domani, domenica 9 febbraio, alla chiesa di Maria Immacolata.

L’appuntamento è alle 14.30 con il Rosario, seguito dalla celebrazione eucaristica giubilare per gli ammalati alle ore 15, presieduta dal Vescovo, Monsignor Franco Lovignana.

Il messaggio del Santo Padre

Per la  XXXIII Giornata Mondiale del Malato, il messaggio di Papa Francesco.

«Cari malati, cari fratelli e sorelle che prestate la vostra assistenza ai sofferenti, in questo Giubileo voi avete più che mai un ruolo speciale.
Il vostro camminare insieme, infatti, è un segno per tutti, «un inno alla dignità umana, un canto di speranza» (Bolla Spes non confundit, 11), la cui voce va ben oltre le stanze e i letti dei luoghi di cura in cui vi trovate, stimolando e incoraggiando nella carità «la coralità della società intera» (ibid.), in una armonia a volte difficile da realizzare, ma proprio per questo dolcissima e forte, capace di portare luce e calore là dove più ce n’è bisogno».

(re.aostanews.it)

 

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...