Arrivano i rinforzi: 17 nuovi carabinieri in servizio in Valle d’Aosta
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 10/02/2025

Arrivano i rinforzi: 17 nuovi carabinieri in servizio in Valle d’Aosta

Poco più che ventenni, hanno concluso con profitto il 143° corso allievi. Sono assegnati alle stazioni del Gruppo Aosta

Sono 17 e giovanissimi – poco più che ventenni – i nuovi carabinieri che entrano in servizio in Valle d’Aosta.

I militari sono stati assegnati alle diverse stazioni del Gruppo di Aosta. Ad accoglierli è stato il tenente colonnello Livio Propato, comandante del Gruppo.

Il 143° corso allievi

I nuovi carabinieri “hanno concluso con profitto il 143° corso allievi dopo aver superato un’importante selezione per essere arruolati nell’Arma – si legge in una nota -. Terminato il periodo formativo, durante il quale hanno acquisito nozioni e competenze per poter espletare al meglio la loro attività a servizio della comunità, affiancheranno i carabinieri di ogni ordine e grado già operativi nella Regione potenziando ulteriormente il dispositivo di sicurezza e controllo del territorio finalizzato a garantire alla popolazione maggiore sicurezza e legalità. Si tratta di un importante rinforzo organico che soddisfa appieno l’esigenza d’implementazione delle stazioni che sono i presidi di legalità e di contatto con la popolazione, dimostrando ancora una volta l’attenzione da parte dei vertici dell’Arma per questo territorio”.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...