In arrivo una nuova figura: l’assistente infermiere
Sanità
di Elena Rembado  
il 13/02/2025

In arrivo una nuova figura: l’assistente infermiere

Potranno qualificarsi gli operatori socio sanitari, in possesso del diploma di scuola superiore e che avranno maturato un’esperienza come Oss di almeno 24 mesi

In arrivo una nuova figura: l’assistente infermiere

Gli operatori socio sanitari, in possesso del diploma di scuola superiore e che avranno maturato un’esperienza di almeno 24 mesi come Oss, potranno qualificarsi come assistenti infermieri.

Se ne è parlato al consiglio regionale

A delineare la nuova figura professionale, prevista da un accordo a livello nazionale, è stato in consiglio regionale l’assessore alla Sanità Carlo Marzi. L’istituzione della figura di assistente infermiere, già oggetto di un ordine del giorno del mese di novembre 2024, è stata nuovamente portata all’attenzione del consiglio con un’interpellanza del gruppo Forza Italia, trattata nella seduta del 13 febbraio.

L’interpellanza di Mauro Baccega

«L’assistente infermiere è un operatore di interesse sanitario, in possesso della qualifica di Operatore socio-sanitario che, in seguito a un ulteriore percorso formativo, consegue la qualifica di Assistente infermiere. Collabora con l’infermiere, oltre a svolgere le attività proprie del profilo di Oss, fornendo assistenza diretta di tipo sanitario e supporto gestionale, organizzativo e formativo», ha sottolineato il vice capogruppo Mauro Baccega.

La replica di Carlo Marzi

«La formazione dell’assistente infermiere è di competenza delle regioni, previa definizione su base annuale del fabbisogno formativo e di quello professionale. Tuttavia, la disciplina statale ad oggi deve essere ancora completata con l’emanazione di un decreto del presidente del consiglio dei ministri, su proposta del ministro della Salute», ha riferito l’assessore alla Sanità Carlo Marzi.

«Altro aspetto da considerare è l’inquadramento a livello contrattuale della figura di assistente infermiere: nel contratto oggi vigente questa figura non è prevista, mentre nella bozza del nuovo contratto sanità, ancora non sottoscritta, questa figura è collocata nell’area degli assistenti profili professionali del ruolo socio-sanitario.

Corso di formazione di almeno 500 ore

Per l’accesso ai corsi di assistenti infermiere sono richiesti la qualifica di Operatore socio-sanitario, il diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale e un’esperienza professionale come Oss di almeno 24 mesi. Il corso di formazione avrà una durata complessiva non inferiore a 500 ore e sarà strutturato in moduli didattici teorici e tirocinio, con un esame finale».

Supporto strategico a tutti i servizi socio-sanitari

Il vicecapogruppo Baccega si è detto soddisfatto: «Questa nuova figura fornirà un supporto strategico a tutti i servizi  socio-sanitari: ospedali, ospedali di comunità e servizi territoriali. Credo sia una questione di giorni prima che il Ministro della salute presenti la proposta al Consiglio dei Ministri».

(elena rembado)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...